Introduzione Le torbiere sono ecosistemi unici in grado di immagazzinare oltre un terzo del carbonio organico del suolo (SOC) globale in condizioni di saturazione idrica. Questa caratteristica le rende un potente strumento naturale per la sequestrazione del carbonio atmosferico. Tuttavia, l’aumento delle temperature globali e delle concentrazioni di CO2 nell’atmosfera, insieme ai cambiamenti corrispondenti nell’idrologia […]
Le malattie facciali che tormentavano i vichinghi: tra dolore e primitive cure dentali
Essere un Vichingo nell’Età Medievale non significava solo compiere razzie e saccheggi, ma anche affrontare malattie dolorose e debilitanti. Una...