Introduzione Il 7 febbraio 1984, l’astronauta Bruce McCandless II ha scattato una fotografia che è stata definita “la più terrificante mai presa nello spazio”. Questa immagine, catturata durante una passeggiata spaziale senza cavi di sicurezza, ha catturato l’attenzione del mondo per la sua impressionante rappresentazione dell’isolamento e del pericolo che gli astronauti affrontano nello spazio. […]
L’Italia domina la scienza digitale: Icsc guida il super cloud europeo per la ricerca
L’Italia si afferma come protagonista nel panorama della ricerca scientifica digitale con la creazione di uno dei nodi strategici dello...