Il genoma del rinoceronte lanoso dell’era glaciale ricostruito da feci fossilizzate di iene Il rinoceronte lanoso ha vagato per l’Eurasia nel Pleistocene prima di estinguersi improvvisamente circa 10.000 anni fa. Per la prima volta è stato ricostruito il genoma mitocondriale di un rinoceronte lanoso europeo. Il DNA degli animali ormai estinti è stato estratto da […]
L’evoluzione dell’evoluzione: gli organismi possono diventare più bravi ad adattarsi ai cambiamenti?
Perché gli organismi viventi riescono ad adattarsi con tanta rapidità alle sfide ambientali? Questa è una delle domande che da...