Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Stella che sembra lampeggiare e spegnersi, è mistero
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Stella che sembra lampeggiare e spegnersi, è mistero
News

Stella che sembra lampeggiare e spegnersi, è mistero

By Sabrina Verdi
Published 28 Settembre 2021
2 Min Read
Share

Le stelle sono corpi celesti che brillano di luce propria, sebbene ne esistano di diverse tipologie, grandezza e intensità della luce. La costante è stata sempre proprio la luce permanente che le contraddistingue.

Sfondo stellato dello spazio più profondo
Sfondo stellato dello spazio più profondo

Eppure, la straordinaria immensità dell’Universo ha fatto sì che anche una certezza come questa fosse messa in dubbio, grazie all’osservazione di una stella che brilla ad intermittenza. Il corpo celeste in questione, situato al centro della galassia, ha sorpreso molto gli scienziati.

Come affermato dal ricercatore dell’Università di Hertfordshire, Philip Lucas, occasionalmente capita di interfacciarsi con stelle che non rientrano in nessuna categoria di studio. Queste stelle si chiamano “oggetti WIT”, acronimo di “what is this?” (cosa è questo?).

Anche la stella in questione, la quale è cento volte più grande del nostro Sole, è stata soprannominata VVV-WIT-08, proprio perché la sua natura è ancora un grande dubbio, come appurato dalle continue osservazioni.

Gli scienziati stanno mettendo in conto varie possibilità, tra le quali l’eventualità che un corpo scuro ed enorme abbia fatto da copertura e si sia interposto tra il telescopio e la stessa stella. Quest’evenienza è ritenuta statisticamente poco probabile secondo gli astronomi.

Secondo un’altra ipotesi si deve considerare l’eventualità che ci possa essere un pianeta, accerchiato da un’enorme nube, in orbita attorno al corpo celeste. Da ciò si spiegherebbe la copertura ad intermittenza che nasconde la stella.

Di fronte a fenomeni di questa portata e particolarità bisogna tenersi pronti rispetto ad ogni sorta di sorpresa che l’Universo è capace di offrirci e lasciare che quest’ultimo metta in disordine le nostre certezze.

TAGGED:corpo celesteoggetti WITspaziostellastelletelescopiouniverso
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Una molecola mirata grazie all’IA riaccende le speranze contro l’Alzheimer

By Sabrina Verdi
19 Maggio 2025

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?