Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Vaccino indicato per le coppie che desiderano avere un figlio
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Vaccino indicato per le coppie che desiderano avere un figlio
News

Vaccino indicato per le coppie che desiderano avere un figlio

By Antonio Lombardi
Published 13 Aprile 2021
3 Min Read
Share

Già da diversi mesi, in tutto il mondo si è dato il via al programma di vaccinazione di massa per contrastare la diffusione del COVID. Come tutti i vaccini, sono stati approvati dopo studi approfonditi su quali possano essere gli effetti e le eventuali conseguenze, anche per quanto riguarda la fertilità.

Gli studiosi hanno condotto una serie di ricerche e di raccolta dati andando a confrontare le cartelle sanitarie di 43 uomini prima e dopo la vaccinazione, arrivando alla conclusione che non vi sono differenze nei parametri di sperma prelevati.

Si può dunque sostenere che i vaccini, di norma, non abbiano alcun effetto sulla fertilità maschile.
Vaccinarsi se si vuole diventare genitori è quindi la scelta più giusta da fare. Va considerato che i vaccini vengono messi in commercio quando dalle fasi di test emerge che non esiste un pericolo per le persone e anche dopo la commercializzazione gli studi proseguono.

 

Tuttavia, sappiamo che nel caso dei vaccini anti-COVID esiste un diffuso scetticismo che va al di là della comunità ideologicamente no-vax e che dipende un po’ dall’oggettiva rapidità con cui sono stati commercializzati, un po’ da difetti di comunicazione, soprattutto nella fase iniziale, un po’ da alcuni casi fatali sospetti, comunque rarissimi, che si sono riscontrati con alcuni tipi di vaccino.

Ovviamente, come tutti i medicinali, anche i vaccini possono indurre effetti collaterali che vanno dai più banali, come febbre, irritabilità e stanchezza, ad alcuni più gravi ma comunque assai rari. Ad esempio, bisognerebbe prestare una particolare attenzione ad eventuali reazioni allergiche scatenate dall’iniezione e che si verificano nei primi minuti successivi.

Avere già effettuato il vaccino prima del concepimento di un bambino può davvero fare la differenza per una serie di motivi. In primo luogo, se la donna incinta dovesse contrarre il Covid durante la gravidanza, questo potrebbe essere davvero un pericolo per il bimbo che si appresta a nascere ed anche per la donna stessa. Con il vaccino, invece, anche se la mamma dovesse ammalarsi, gli effetti del virus sarebbero molto più lievi e semplici da tenere sotto controllo.

Va ricordato che il vaccino non può essere fatto dalle persone di età inferiore ai 12 anni, mentre per le donne già in stato di gravidanza, al momento ci sono pochi studi a disposizione, ma secondo il parere del CDC americano, non dovrebbero sussistere rischi.

TAGGED:COVID-19gravidanzaSARS-COV-2vaccino
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Il pregiudizio estetico mette a rischio la biodiversità globale

By Antonio Lombardi
25 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Rifiuti tossici in mare: le discariche minacciate dall’erosione costiera

By Paola Belli
25 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Ascolto privato senza cuffie: rivoluzione acustica in arrivo

By Sabrina Verdi
25 Maggio 2025

Una molecola mirata grazie all’IA riaccende le speranze contro l’Alzheimer

By Sabrina Verdi
19 Maggio 2025

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?