Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Marte, gli scienziati trovano una strana forma di vita
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Marte, gli scienziati trovano una strana forma di vita
News

Marte, gli scienziati trovano una strana forma di vita

By Sabrina Verdi
Published 17 Aprile 2021
2 Min Read
Share

In termini di grandi notizie scientifiche, questa sarebbe la più: c’è vita su Marte! Sì, se fosse vera! Seguiteci nella ricostruzione di questa vicenda.

 

Internet era in fermento la scorsa settimana quando è emersa la notizia che erano stati individuati alcuni funghi sul Pianeta Rosso. Le forme di vita fungina furono immortalate nelle foto scattate dai Rover della NASA quasi due decenni fa ma, in qualche modo, nessuno se ne è mai accorto.

 

Nel documento pubblicato online dalla rivista Advances in Microbiology, si legge che le foto mostravano formazioni sferiche a forma di fungo, che si sono persino espanse di diametro, suggerendo una crescita biologica. Gli autori hanno affermato che la NASA aveva ignorato altre prove di vita su Marte in passato.

 

Advances in Microbiology ha avuto un’accoglienza mista. Mentre alcuni siti di notizie online lo hanno elogiato, altri erano più scettici. Per andare a fondo, Feedback ha cercato di consultare la corrispondente spaziale di New Scientist, ma sembrava riluttante, sostenendo di essere impegnata a lavorare su storie vere.

 

Il giornalista ha riportato che la NASA aveva già studiato le strane formazioni, concludendo che fossero semplicemente rocce sferiche a base di ferro per metà sepolte nella sabbia, soprannominate mirtilli. La spiegazione più probabile per il loro aumento di dimensioni era che il vento avesse spazzato via parte della sabbia.

 

“Questi sono fenomeni noti” – ha dichiarato – “Se ci fosse vita su Marte, ogni scienziato che studi il pianeta rosso sarebbe fuori di testa dalla gioia; non cercherebbe di mantenerlo segreto”.

 

 

Paul Myers, biologo dello sviluppo presso l’Università del Minnesota, ci è andato giù ancora più pesante: “Dire che i funghi stanno germogliando su Marte è un’affermazione straordinaria che richiede prove migliori di un’analisi fotografica da parte di un noto “svitato” che, con lo stesso criterio, dice di aver visto dei teschi su Marte”.

TAGGED:extraterrestremartescienziatiscopertatrovatavita
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Il pregiudizio estetico mette a rischio la biodiversità globale

By Antonio Lombardi
25 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Rifiuti tossici in mare: le discariche minacciate dall’erosione costiera

By Paola Belli
25 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Ascolto privato senza cuffie: rivoluzione acustica in arrivo

By Sabrina Verdi
25 Maggio 2025

Una molecola mirata grazie all’IA riaccende le speranze contro l’Alzheimer

By Sabrina Verdi
19 Maggio 2025

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?