Oltre un terzo dei buchi neri supermassicci potrebbero essere nascosti nella polvere cosmica
Al centro di quasi ogni galassia dell’universo conosciuto si trova un buco nero supermassiccio, un'entità straordinariamente densa che domina la...
Al centro di quasi ogni galassia dell’universo conosciuto si trova un buco nero supermassiccio, un'entità straordinariamente densa che domina la...
Un’enorme rete di tunnel sotterranei, nota come Chincana, è stata finalmente scoperta sotto la città di Cusco, in Perù, confermando...
Un affascinante mistero cosmico ha catturato l’attenzione della comunità scientifica: un potente getto emesso da una galassia a spirale, un...
La Casa Bianca ha annunciato una nuova serie di misure per limitare l'esportazione di chip avanzati per l'intelligenza artificiale (IA),...
Negli ultimi anni, i Grandi Laghi sono stati al centro di speculazioni e misteri, tra cui l’esistenza di un fantomatico...
La Piccola Nube di Magellano, la formazione stellare e il contributo del James Webb Space Telescope (JWST) sono solo alcune...
L’intelligenza artificiale (IA) è ormai una realtà concreta in molti settori, e il suo potenziale per trasformare la sanità è...
Lo scorso 2 gennaio 2025, la Cina ha compiuto un passo significativo nello sviluppo della tecnologia spaziale, testando contemporaneamente cinque...
Negli ultimi mesi, la Cina ha registrato un incremento significativo dei casi di metapneumovirus umano (HMPV). Questo aumento ha provocato...
Nell’episodio 143 del celebre podcast "This Week in Space", condotto da Rod Pyle e Tariq Malik, è stato approfondito il...
La recente decisione di Meta di interrompere il programma di fact-checking ha suscitato una reazione fortemente critica da parte del...
La cometa C/2024 G3 (ATLAS), già soprannominata "Cometa di Capodanno", promette di regalare un evento astronomico straordinario. Questo oggetto celeste,...
Apre il frigorifero, porta fuori la spazzatura, carica lavatrice e lavastoviglie, innaffia le piante e pulisce il tavolo. Non è...
I disastri climatici stanno diventando sempre più frequenti, e i loro effetti non si limitano alla devastazione fisica. La dimensione...
Hai mai incontrato qualcuno che dorme con gli occhi aperti? Se la risposta è sì, potresti aver assistito a un...
Il cielo notturno di gennaio 2025 offre un'opportunità unica per ammirare una straordinaria “parata planetaria”, con quattro pianeti luminosi visibili...
La luna piena del lupo, protagonista del cielo notturno di gennaio, regalerà uno spettacolo unico il 13 gennaio 2025, quando...
Un teschio ritrovato nel 1929 e attribuito per decenni ad Arsinoe IV, sorella di Cleopatra, ha recentemente rivelato una sorprendente...
L'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ha concluso una settimana intensa di ricerca scientifica e preparativi tecnici in vista di...
Il prestigioso Group Achievement Award, conferito ogni anno dalla Royal Astronomical Society (Ras), è stato assegnato nel 2025 allo European...
Cambiare pannolini è un compito inevitabile per ogni nuovo genitore. Tuttavia, ciò che emerge da alcune osservazioni è che il...
Los Angeles, una delle città più emblematiche degli Stati Uniti, ha aperto il 2025 con una tragedia di proporzioni storiche:...
Uno studio condotto su 100 sopravvissuti agli attacchi terroristici di Parigi del 2015 ha portato alla luce meccanismi cerebrali che...
La collaborazione tra scienziati professionisti e astronomi dilettanti continua a produrre risultati sorprendenti, sovvertendo modelli consolidati e aprendo nuove prospettive...
I troglobi, animali altamente specializzati che vivono esclusivamente nelle grotte, rappresentano un esempio straordinario di adattamento evolutivo. La loro esistenza...
I paesaggi carsici del sud-est asiatico, con le loro torri calcaree e grotte nascoste, continuano a rivelare segreti evolutivi straordinari....
La geologia è una disciplina scientifica che si occupa dello studio della Terra, dei materiali che la costituiscono, delle strutture...
I disastri meteorologici causano notevoli difficoltà ai rifugi per animali, che spesso si trovano in difficoltà nel gestire la cura...
La stella binaria T Coronae Borealis, conosciuta anche come la Stella Fiammeggiante, è destinata a esplodere in un fenomeno spettacolare...
Il 4 gennaio 2025, alle ore 7:48 ET, il Sole ha sprigionato un imponente brillamento solare, classificato come un evento...