Lancio spaziale con equipaggio Soyuz della Russia interrotto 21 secondi prima del decollo
Il lancio del razzo Soyuz interrotto a pochi secondi dal decollo Il razzo Soyuz, noto per la sua affidabilità, ha...
Il lancio del razzo Soyuz interrotto a pochi secondi dal decollo Il razzo Soyuz, noto per la sua affidabilità, ha...
Una rivoluzione nella produzione di materiali sostenibili La ricerca scientifica ha compiuto un passo avanti significativo nella produzione di materiali...
Il messaggio di Carl Sagan per i futuri astronauti su Marte Carl Sagan, noto astronomo e divulgatore scientifico, ha lasciato...
La scoperta del punto critico quantistico nei superconduttori Un gruppo di ricerca del Tokyo Institute of Technology (Tokyo Tech) ha...
La scoperta di una stella di seconda generazione Le stelle sono gli elementi fondamentali dell’universo, e la loro formazione e...
La scoperta di una nuova specie di coleottero nelle foreste pluviali del Borneo Le foreste pluviali tropicali sono un tesoro...
Il lancio di SpaceX Falcon 9 verso la Stazione Spaziale Internazionale Il 21 marzo, alle 21:55 ora italiana, un razzo...
La connessione tra coronavirus e sindrome di Fragile X Un recente studio ha rivelato come il coronavirus SARS-CoV-2 interagisca con...
La scoperta rivoluzionaria del telescopio James Webb Il Telescopio Spaziale James Webb (JWST) ha portato alla luce una scoperta che...
Il costo dei disastri climatici nel 2023 Nel corso dell’anno 2023, il pianeta ha subito una serie di disastri climatici...
La grande migrazione umana e l’eruzione del supervulcano Toba La storia dell’umanità è costellata di eventi che hanno segnato profondamente...
La maledizione del vincitore nei programmi di politica pubblica Quando si tratta di valutare l’efficacia di interventi o politiche pubbliche,...
La necessità di un’educazione alla morte nelle scuole La morte è un aspetto inevitabile della vita, ma spesso i bambini...
La trasformazione del corpo umano in compost: la scelta più ecologica? La morte è un evento inevitabile nella vita di...
La durata della vita dei polli I polli sono tra gli animali più diffusi al mondo, presenti in ogni angolo...
La rivoluzione della fisica quantistica e della spintronica La fisica quantistica e la spintronica sono due campi di ricerca all’avanguardia...
Il mistero della produzione di cerio nell’universo L’universo è un luogo affascinante e misterioso, pieno di segreti ancora da svelare....
La bussola magnetica su Marte: funzionerebbe? Sulla Terra, la bussola è uno strumento fondamentale per l’orientamento. Grazie ad una sottile...
Un viaggio tra arte e scienza La Sala della Balena del Museo civico di zoologia di Roma si prepara ad...
Guida alla sicurezza per l’osservazione delle eclissi solari L’osservazione di un’eclissi solare è un evento straordinario che attira l’attenzione di...
Il futuro dell’Artico: previsioni di un’estate senza ghiaccio Uno studio condotto dall’Università del Colorado Boulder prevede che l’Artico possa sperimentare...
La corsa verso l’accuratezza degli orologi atomici Gli orologi atomici sono già i dispositivi di misurazione del tempo più precisi...
Una nuova frontiera per i dispositivi magnetici Il progresso tecnologico è in continua evoluzione e la ricerca di soluzioni sempre...
La scoperta rivoluzionaria delle cicala Un gruppo di ricercatori del Georgia Tech ha fatto una scoperta sorprendente riguardo alle cicala,...
Il ruolo del suolo nel cambiamento climatico Il suolo è un elemento fondamentale del nostro pianeta, contenendo l’80% del carbonio...
Il legame tra cibo ultra-processato e rischi per la salute Il consumo elevato di cibo ultra-processato è stato collegato a...
La missione Voyager 1 e i problemi di trasmissione dati La sonda spaziale Voyager 1, lanciata dalla NASA nel 1977,...
Scoperte archeologiche in Kurdistan iracheno Nel cuore del Kurdistan iracheno, gli scavi archeologici hanno portato alla luce un sito antico...
Introduzione Il dolore cronico rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della medicina moderna. La gestione del dolore, in...
La sonda New Horizons e la scoperta della fascia di Kuiper La sonda New Horizons della Nasa, lanciata nel 2006,...