David Bowie spider ruba la scena prima del 60° Wildlife Photographer of the Year
Fotografia naturalistica dell’anno: un’anteprima delle immagini più apprezzate del 2024 Il concorso Wildlife Photographer of the Year celebra il suo...
Fotografia naturalistica dell’anno: un’anteprima delle immagini più apprezzate del 2024 Il concorso Wildlife Photographer of the Year celebra il suo...
L’umanità ha sempre sognato di scoprire civiltà extraterrestri che si estendono oltre i confini della nostra galassia. La fantascienza ci...
Hatshepsut: La più potente faraona dell’antico Egitto La storia dell’antico Egitto è ricca di figure affascinanti, ma poche sono state...
L’universo primordiale e le galassie osservate dal JWST Il James Webb Space Telescope (JWST) ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’universo,...
Quando ci si trova di fronte a un gorgo, la situazione può diventare estremamente pericolosa. Le testimonianze di chi ha...
Il disastro della diga di Fundão: otto anni dopo Nel novembre del 2015, il crollo della diga di Fundão a...
Quasi un anno dopo il suo lancio e otto mesi dopo l’atterraggio sulla Luna, la missione giapponese SLIM (Smart Lander...
Negli anni ’80, l’introduzione di una moratoria da parte della Commissione Internazionale per la Caccia alle Balene (IWC) ha portato...
La scoperta di impronte di dinosauri quasi identiche su due continenti diversi ha rivelato un’importante separazione sismica avvenuta 140 milioni...
Con l’avvicinarsi dell’autunno, le autorità sanitarie degli Stati Uniti stanno preparando una serie di misure per affrontare la stagione dei...
La NASA potrebbe aver creato accidentalmente la prima pioggia di meteoriti causata dall’uomo Nel 2022, la missione DART della NASA...
L’Istituto Wyss dell’Università di Harvard ha recentemente condotto uno studio innovativo che potrebbe rivoluzionare il trattamento delle lesioni traumatiche. Utilizzando...
Il mistero della morte di 10 miliardi di granchi delle nevi in Alaska risolto: colpa degli esseri umani Il mondo...
Il mondo della fisica ha appena assistito a un notevole progresso nella capacità di osservare fenomeni ultraveloci. Gli scienziati dell’Università...
La scoperta di un’antica mandibola in Kenya ha portato a una nuova comprensione dell’evoluzione umana. Questo fossile, appartenente a un...
Un fronte di reazione si diffonde tra due liquidi in movimento. Credito: B. Schröder/HZDR. Esperimenti in assenza di peso isolano...
Il calamaro pigiama a strisce: piccolo, tossico e non proprio un calamaro Il mondo marino è ricco di creature affascinanti...
La ricerca condotta dalla Rutgers University ha portato alla scoperta di una proteina proveniente da vermi parassiti che accelera la...
La Stella Polare è un punto di riferimento fondamentale per gli abitanti dell’emisfero boreale. Dai navigatori antichi che solcavano i...
La missione Cluster dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) rappresenta un’importante pietra miliare nell’esplorazione spaziale e nella gestione sostenibile dei detriti spaziali....
L’Università di Helsinki ha compiuto significativi progressi nella comprensione dei buchi neri grazie a simulazioni al supercomputer. Queste ricerche hanno...
La missione Juice e la camera Janus: un viaggio verso Giove La missione Juice (Jupiter Icy Moon Explorer) dell’Agenzia Spaziale...
La falena dell’acero rosa: il gioiello rosa e giallo delle foreste del Nord America Le foreste del Nord America ospitano...
A soli 17 anni, Cesare Mencarini, uno studente italiano del Cardiff Sixth Form College, ha realizzato un progetto straordinario per...
L’autunno vedrà l’apertura della prima fattoria di alghe all’interno di un parco eolico La coltivazione di alghe accanto a una...
Il mare è un luogo misterioso e affascinante, popolato da creature straordinarie e spesso bizzarre. A volte, queste creature incrociano...
L’immagine colorata catturata dal telescopio spaziale Hubble della NASA mostra il cuore della Nebulosa Laguna, un vasto vivaio stellare situato...
Nel numero 26 di CURIOUS, pubblicato a settembre 2024, vengono presentati i principali eventi scientifici del mese, insieme a esplorazioni...
Per gran parte della storia umana, ci siamo affidati alle stelle per orientarci. Conoscere l’ora e il giorno e guardare...
Un uomo fa causa a un ospedale per la perdita di una parte del cranio Un caso di negligenza medica...