Aspirina ritirata per una guarigione più sicura dei pazienti cardiaci
La sospensione dell’aspirina dopo l’intervento coronarico percutaneo La sospensione dell’aspirina un mese dopo l’intervento coronarico percutaneo (PCI) nei pazienti ad...
La sospensione dell’aspirina dopo l’intervento coronarico percutaneo La sospensione dell’aspirina un mese dopo l’intervento coronarico percutaneo (PCI) nei pazienti ad...
La scoperta di un verme marino con una vista eccezionale Il mondo marino è pieno di creature affascinanti e misteriose,...
La scoperta di pianeti temperati in sistemi binari Un recente studio condotto dall’Università di Yale ha portato alla luce una...
Una rivoluzione nel mondo dei bioplastici Il mondo dei materiali plastici è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni sempre...
La fragilità del Wilkins Ice Shelf in Antartide L’Antartide è una terra di estremi, dove il ghiaccio regna sovrano e...
La rivoluzione dell’intelligenza artificiale a basso consumo energetico L’Intelligenza Artificiale (AI) è diventata una componente fondamentale della nostra vita quotidiana,...
Una scoperta straordinaria lungo la Costa Giurassica Nel 2023, il mondo è stato scosso dalla scoperta di un cranio di...
La strategia di sopravvivenza dei pesci trombetta La natura è piena di sorprese e strategie di sopravvivenza che lasciano a...
La deforestazione in Ghana e il ruolo del Green Republic Project In Ghana, la deforestazione sta avanzando a ritmi allarmanti,...
La limitazione delle richieste online: un fenomeno in crescita Nell’era digitale in cui viviamo, l’accesso a informazioni e servizi online...
Una nuova frontiera nella lotta alle malattie neurodegenerative La ricerca scientifica ha compiuto un passo avanti significativo nella lotta contro...
Scoperte senza precedenti nella ricerca spaziale Un magnetar misterioso Gli scienziati che utilizzano il telescopio radio Murriyang, gestito dal CSIRO,...
La ricerca della materia oscura: un nuovo esperimento promettente La materia oscura è uno dei grandi misteri della scienza moderna....
La galassia a spirale IC 4633: un capolavoro celeste L’immagine catturata dal Telescopio Spaziale Hubble ci regala uno spettacolo mozzafiato:...
Un nuovo metodo per studiare i microbi anaerobi Un gruppo di scienziati, guidati dai ricercatori del Bigelow Laboratory for Ocean...
La pianificazione delle missioni scientifiche per il monitoraggio delle risorse idriche terrestri Nell’ambito delle missioni scientifiche dedicate al monitoraggio delle...
Il latte animale: tra stranezze e meraviglie Il latte è un alimento naturale e fondamentale per la sopravvivenza dei neonati,...
La storia dell’elemento Coronium: un mistero dell’eclissi solare Gli **eclissi solari** hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella scienza, ma...
Il CERN e le teorie del complotto per l’eclissi solare del 2024 Il **CERN**, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare,...
Il ragno cammello: l’aracnide più frainteso al mondo? Il ragno cammello potrebbe essere l’aracnide più frainteso del pianeta. Conosciuto anche...
L’odore dello spazio: un viaggio olfattivo tra stelle e pianeti Quando si parla di astronomia, la vista è il senso...
Il progetto SOHO e la scoperta dei cometi Il progetto SOHO, frutto della collaborazione internazionale tra l’ESA (Agenzia Spaziale Europea)...
Terremoto raro e inaspettato colpisce New York La mattina di oggi, gli abitanti di New York e delle zone limitrofe...
La nuova guida dell’astrofisica italiana L’astrofisica italiana ha un nuovo leader: Roberto Ragazzoni, professore ordinario al Dipartimento di fisica e...
La storica eclissi solare del 1836 e le perle di Baily Il 15 maggio 1836, una giornata limpida e serena...
Un’intensa attività solare rilevata dai satelliti NOAA Nel tardo marzo del 2024, i satelliti della NOAA hanno rilevato un’intensa attività...
Il deserto del Namib: un mondo di vita e mistero Il deserto del Namib, il cui nome nella lingua locale...
La magia dei tuoni: alla scoperta delle uova di tuono Le uova di tuono, conosciute anche come litofisae, sono oggetti...
Il fenomeno dell’eclissi e i consigli degli scienziati per viverla al meglio L’eclissi solare è un evento celeste affascinante che...
La cometa 12P/Pons-Brooks e le meraviglie del cielo di aprile Il cielo di aprile ci riserva delle sorprese astronomiche che...