Ricercatori della Columbia rivelano come il nostro cervello alimenta la curiosità
La curiosità è un tratto distintivo dell’essere umano, che ci spinge a esplorare il mondo e a cercare nuove conoscenze....
La curiosità è un tratto distintivo dell’essere umano, che ci spinge a esplorare il mondo e a cercare nuove conoscenze....
Nel vasto universo, la scoperta di fenomeni insoliti e misteriosi continua a stupire gli astronomi. Uno degli ultimi ritrovamenti è...
Nel vasto mondo dei dinosauri, spesso immaginati come giganteschi e temibili predatori che dominavano la superficie terrestre, esistono eccezioni che...
Le autorità confermano un caso di peste in Colorado Recentemente, i funzionari della sanità pubblica della contea di Pueblo, in...
L’analisi dei dati sismici del lander InSight della NASA ha rivelato quante meteoriti colpiscono Marte ogni anno. Questo ci permette...
L’implicazione ambientale del sucralosio: un dolcificante artificiale Il sucralosio, un dolcificante artificiale ampiamente utilizzato in numerosi alimenti e bevande a...
Negli ultimi anni, i veicoli elettrici (EV) sono diventati un argomento di grande interesse e discussione. Con l’avanzare delle...
Nelle acque poco profonde al largo della costa della Virginia, si estendono rigogliosi prati di piante verdi e sottili chiamate...
Le cince delle montagne sono note per la loro straordinaria memoria spaziale, che permette loro di ricordare migliaia di nascondigli...
Nel vasto universo, esistono regioni dove le stelle nascono e si sviluppano, come la nebulosa Chamaeleon I. Recentemente, il telescopio...
Il prossimo weekend, tra sabato 15 e domenica 16 giugno, vedrà un deciso aumento delle temperature e un ritorno al...
Se sei affascinato dall’Impero Romano più di quanto dovresti, questa è l’occasione che fa per te. Un nuovo modello digitale...
Il Grande Spot Rosso di Giove, la tempesta più famosa del Sistema Solare, è il più piccolo che sia mai...
L’acqua dalla superficie terrestre sta creando uno strato peculiare intorno al nucleo. Tra il mantello e il nucleo esterno, esiste...
Probabilmente tutto ciò che ho fatto è stato ridere per circa 30 minuti perché era proprio come dire, questo non...
La ricerca dell’immortalità: tra scienza e desiderio umano Nel 2011, un sondaggio nel Regno Unito ha posto al pubblico una...
La minaccia della echinococcosi policistica in Amazzonia La echinococcosi policistica (PE) è una malattia zoonotica trascurata e potenzialmente letale, causata...
La scoperta di un’onda gravitazionale rivela nuovi misteri cosmici Un team di scienziati ha rilevato un’onda gravitazionale generata dalla collisione...
La crescita urbana di Dublino: un’analisi attraverso le immagini satellitari Le immagini satellitari catturate nel corso degli anni mostrano in...
La scoperta rivoluzionaria nel campo della fisica quantistica Un gruppo di scienziati ha fatto una scoperta sorprendente: le molecole possono...
Il valore nutrizionale degli avocado Un alimento ricco di nutrienti Gli avocado sono noti per essere un alimento estremamente nutriente,...
Le onde del vento su Marte e sulla Terra Le dune di sabbia e le onde create dal vento sono...
Il ruolo dell’ippocampo nel sonno profondo Il sonno è una funzione vitale per il nostro organismo, essenziale per il recupero...
Una rivoluzione nella comunicazione: il filtro sintonizzabile per onde terahertz Il mondo della comunicazione è in costante evoluzione e la...
La mappa 3D più grande dell’universo Grazie al **Dark Energy Spectroscopic Instrument (DESI)**, montato su un telescopio in **Arizona**, è...
Il legame tra supporto sociale e livelli di stress nelle coppie Un recente studio condotto dall’Università di Binghamton ha rivelato...
La prossima missione spaziale europea: alla scoperta di Encelado La ricerca spaziale è in continua evoluzione e l’Europa non è...
Una nuova speranza per la cura della malattia renale policistica La ricerca condotta dall’Università Tecnologica di Nanyang (NTU) a Singapore...
La scienza e le popolazioni indigene Recentemente ho avuto l’opportunità di partecipare a un congresso organizzato dalla Pontificia Accademia delle...
Il potenziale dei pesci foraggio per la salute globale Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha messo in luce i...