Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Inghiottito da una balena: vivo per miracolo un pescatore di aragoste
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Inghiottito da una balena: vivo per miracolo un pescatore di aragoste
News

Inghiottito da una balena: vivo per miracolo un pescatore di aragoste

By Luigi Belli
Published 28 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
Un incontro ravvicinato con una balenaIl momento del terroreLa fuga miracolosaLa vita di un pescatore di aragosteUn’esperienza unicaIl comportamento alimentare delle balene

Un incontro ravvicinato con una balena

Immaginate di essere immersi nelle profondità dell’oceano, circondati dalla calma e dal silenzio delle acque, quando all’improvviso tutto diventa buio e vi rendete conto di essere intrappolati nella bocca di una balena. Questa è stata l’esperienza vissuta da Michael Packàrd, un pescatore di aragoste di 56 anni, mentre si trovava a circa 14 metri di profondità al largo di Cape Cod, nel Massachusetts.

Il momento del terrore

Michael ricorda vividamente il momento in cui si è reso conto di essere stato inghiottito dalla balena: “Ho sentito un forte colpo e tutto è diventato buio. Poi ho capito, mio Dio, sono nella bocca di una balena… sta cercando di ingoiarmi”. In quel momento, il pescatore ha pensato che sarebbe morto, divorato dall’enorme mammifero marino.

La fuga miracolosa

Ma, in un incredibile colpo di scena, la balena è emersa dall’acqua e ha espulso Michael, che è atterrato in mare, libero e salvo. “La balena è salita in superficie, ha iniziato a scuotere la testa e io sono stato lanciato in aria, atterrando in acqua”, ha raccontato Michael.

La vita di un pescatore di aragoste

Prima dell’incidente, Michael era intento a pescare come faceva da 40 anni. Il suo compagno di pesca, Josiah Mayo, ha raccontato che l’incidente è avvenuto nel 2015 e che, fortunatamente, si trattava di una balena e non di uno squalo, il che ha permesso a Michael di sopravvivere.

Un’esperienza unica

Josiah ha descritto l’evento come qualcosa di straordinario, paragonando la balena a un adolescente o a un cucciolo che probabilmente non sapeva bene cosa stesse facendo. Michael è uscito dall’esperienza solo con dei lividi sulle gambe.

Il comportamento alimentare delle balene

Peter Corkeron, scienziato senior presso il New England Aquarium, ha spiegato che le balene megattere, durante l’alimentazione, praticano spesso la “gulp feeding”, ovvero aprono così tanto la bocca che è possibile che Michael sia stato raccolto in questo modo.

In conclusione, l’esperienza di Michael Packàrd è stata senza dubbio terrificante, ma allo stesso tempo miracolosa. La sua storia ci ricorda la potenza e l’imprevedibilità della natura, e la fortuna di poter raccontare un incontro così ravvicinato con una delle creature più maestose del nostro pianeta.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Google nella bufera: Multiply chiede 3 miliardi per Trovaprezzi.it

By Stefania Romano
9 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

I Neanderthal erano veri maestri della pietra, lo prova un nuovo studio

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Le prime lance di legno: i Neanderthal e la caccia ai cavalli 200.000 anni fa

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Gli scimpanzé parlano? Nuove scoperte sulla loro lingua nascosta

By Valeria Mariani
9 Maggio 2025

Le allucinazioni dell’IA aumentano nonostante gli aggiornamenti

By Stefania Romano
9 Maggio 2025

Scoperto uno stato quantistico chirale in un materiale topologico

By Mirko Rossi
9 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Sfuggire al doomscrolling: ripensare i social per il nostro benessere

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Rocket Lab: il razzo Neutron scelto dall’esercito USA per test logistici globali

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

I Neanderthal cacciavano a squadre già 200.000 anni fa

Alla Prima PaginaNews
9 Maggio 2025

Stella condannata: distruzione imminente attorno al buco nero Ansky

Ad PremiereNews
9 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?