Edits: il nuovo strumento creativo firmato Meta
Meta presenta Edits, una nuova applicazione gratuita progettata per rivoluzionare il modo in cui i contenuti video vengono creati da dispositivi mobili. Disponibile da oggi per Android e iOS, Edits si propone come la risposta diretta a CupCat, l’app di montaggio video resa celebre da TikTok in Cina.
L’obiettivo dichiarato da Instagram è quello di offrire ai creator un’alternativa potente, flessibile e intuitiva per montare video in modo creativo, senza dover ricorrere a strumenti desktop o a software complessi.
Un set completo di strumenti in un’unica app
La forza di Edits sta nella sua interfaccia unificata, che combina molteplici strumenti professionali in un ambiente di editing mobile semplificato. L’app offre:
- Timeline fotogramma per fotogramma, pensata per un controllo preciso su ogni elemento visivo.
- Funzioni di miglioramento automatico, che ottimizzano colori, luci e contrasto.
- Effetti avanzati come green screen, transizioni dinamiche e animazioni fluide.
- Intelligenza artificiale integrata per rendere l’editing più smart e veloce.
L’intelligenza artificiale potenzia la creatività
Due delle funzioni più innovative sono alimentate da modelli di IA avanzati:
Ritagli, che consente di isolare soggetti specifici nei video con un sistema di tracking ad alta precisione, utile per rimuovere sfondi o applicare effetti localizzati.
Animazione, che permette di trasformare immagini statiche in clip video animate, rendendo il contenuto visivo più coinvolgente.
Spazio all’ispirazione e alla progettazione
La piattaforma non si limita all’editing. Include anche strumenti pensati per il workflow creativo:
- La scheda Inspiration suggerisce reel con audio virali, utili per cogliere tendenze del momento.
- La sezione Idee permette di annotare concetti e ispirazioni, archiviandole fino al momento giusto per realizzarle.
Un’app per ogni piattaforma, non solo Instagram
Meta ha chiarito che Edits non è pensata esclusivamente per contenuti destinati a Instagram o Facebook: l’intento è fornire strumenti che possano essere usati per qualsiasi piattaforma sociale o digitale. Questo approccio sottolinea l’ambizione di Meta di diventare il punto di riferimento per i creator mobile-first a livello globale.
Fonti autorevoli che ne hanno parlato
La notizia è stata diffusa da testate di rilievo come TechCrunch, The Verge e Engadget, che hanno analizzato l’uscita di Edits come parte di una strategia più ampia di Meta per contrastare la crescente influenza di TikTok, soprattutto tra i giovani creator.