Apple celebra l’Earth Day con risultati ambientali storici
In occasione dell’Earth Day, che si celebra ogni 22 Aprile, Apple ha annunciato di aver raggiunto un traguardo cruciale nella propria strategia ambientale: una riduzione superiore al 60% delle emissioni di gas serra rispetto ai livelli registrati nel 2015. Un risultato straordinario che si inserisce nel quadro del programma Apple 2030, il piano che punta a rendere l’intera catena produttiva e operativa carbon neutral entro cinque anni.
Tecnologie sostenibili e materie prime riciclate al centro della strategia
Attraverso il suo Environmental Progress Report, Apple ha illustrato con precisione l’evoluzione delle sue politiche ambientali. Tra i principali successi figura l’uso di terre rare riciclate al 99% in tutti i magneti installati nei propri dispositivi e il recupero del 99% di cobalto nelle batterie progettate internamente. Questa transizione verso materiali rigenerati rappresenta uno dei cardini della visione ecologica del gruppo di Cupertino.
Energia pulita e risparmio idrico nella catena globale
L’impegno di Apple verso la transizione energetica è altrettanto ambizioso. Nel solo 2024, l’energia rinnovabile acquistata dai fornitori ha consentito di evitare l’emissione di 21,8 milioni di tonnellate di gas serra, registrando un incremento del 17% rispetto all’anno precedente. L’obiettivo dichiarato è raggiungere entro il 2030 il 100% di approvvigionamento da fonti rinnovabili per tutte le attività produttive.
Dal punto di vista industriale, 26 fornitori di semiconduttori hanno firmato l’impegno a ridurre le emissioni del 90% entro il 2030, un’iniziativa che testimonia come anche il cuore tecnologico dei dispositivi Apple stia diventando sempre più sostenibile.
Riduzione dei rifiuti e tutela dell’acqua dolce
Un altro aspetto rilevante del piano ambientale di Apple è la gestione dei rifiuti e la protezione delle risorse idriche. Nel 2024, i partner che aderiscono al programma Zero Waste hanno evitato che 600.000 tonnellate di rifiuti finissero in discarica, portando il totale dal 2015 a 3,6 milioni di tonnellate. Inoltre, grazie all’iniziativa Supplier Clean Water Program, attiva dal 2013, sono stati risparmiati oltre 340 miliardi di litri di acqua dolce.
Le dichiarazioni di Lisa Jackson
Lisa Jackson, Vicepresidente per l’Ambiente, le Politiche e le Iniziative Sociali di Apple, ha commentato con entusiasmo i traguardi raggiunti: “Oggi realizziamo i nostri prodotti usando più energia pulita e materiali riciclati che mai. Preserviamo l’acqua, limitiamo la produzione di rifiuti in tutto il mondo e facciamo investimenti importanti nella natura”.
Fonti autorevoli che hanno trattato questo argomento includono Reuters, The Verge, Bloomberg e il sito ufficiale Apple Newsroom.