Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Grok di Elon Musk ora ricorda le chat: novità per l’IA di xAI
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Grok di Elon Musk ora ricorda le chat: novità per l’IA di xAI
Alla Prima PaginaNews

Grok di Elon Musk ora ricorda le chat: novità per l’IA di xAI

By Stefania Romano
Published 17 Aprile 2025
3 Min Read
Share

Grok introduce la memoria: l’IA di Elon Musk sfida ChatGpt e Gemini

Grok, il chatbot sviluppato dalla startup xAI di Elon Musk, ha ricevuto un aggiornamento strategico che lo avvicina ai suoi principali rivali nel settore dell’intelligenza artificiale generativa: ChatGpt di OpenAI e Gemini di Google. La nuova funzionalità chiave introdotta è la “memoria”, una caratteristica in grado di conservare le informazioni delle conversazioni precedenti con l’utente per personalizzare le risposte future.

 

Come funziona la nuova memoria di Grok

Con l’aggiornamento, Grok sarà in grado di ricordare dati rilevanti come gusti personali, interessi sportivi o preferenze di linguaggio, replicando una delle funzioni più apprezzate già presenti su piattaforme concorrenti. ChatGpt, ad esempio, utilizza da tempo una memoria contestuale che è stata recentemente migliorata per includere riferimenti all’intera cronologia delle conversazioni, mentre Gemini si basa su un modello di memoria persistente per calibrare dinamicamente le risposte.

 

Tuttavia, Grok al momento non offre la nuova funzione nei paesi dell’Unione Europea né nel Regno Unito, escludendo quindi una larga fetta del pubblico occidentale per questioni legate, presumibilmente, alla privacy e alla regolamentazione dei dati.

 

Dove è disponibile e su quali piattaforme

La memoria di Grok è accessibile in anteprima esclusivamente su app mobili e attraverso il sito Grok.com, mentre non è attiva sull’app di X, il social media di proprietà dello stesso Musk. L’app di Grok è già disponibile su iPhone in Italia, ma l’uscita per dispositivi Android è ancora attesa.

 

La nuova funzionalità potrà essere gestita interamente tramite le impostazioni, dove gli utenti potranno disattivarla oppure eliminare singolarmente i contenuti memorizzati, nel rispetto delle normative di trasparenza e controllo sui dati personali.

 

Grok Studio e le ambizioni di xAI

Parallelamente al lancio della memoria, xAI ha presentato Grok Studio, uno spazio di lavoro collaborativo dedicato alla creazione di codice, documenti e report. L’iniziativa segue mosse simili da parte di OpenAI, che a ottobre aveva introdotto Canvas per ChatGpt, e di Anthropic, che con il suo chatbot Claude ha proposto la funzione Artifacts.

 

Questi strumenti puntano a trasformare i chatbot in ambienti operativi multifunzionali, capaci non solo di conversare, ma anche di generare contenuti professionali e automatizzare flussi di lavoro complessi.

 

Fonti autorevoli come The Verge, TechCrunch e Reuters hanno analizzato questi sviluppi, sottolineando l’accelerazione competitiva tra le principali aziende dell’IA e il crescente interesse verso esperienze personalizzate, modulari e orientate alla produttività.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Una molecola mirata grazie all’IA riaccende le speranze contro l’Alzheimer

By Sabrina Verdi
19 Maggio 2025

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?