Chi possiede un iPhone compatibile con Apple Intelligence potrà presto selezionare Google Gemini come alternativa a ChatGPT per ottenere risposte dall’intelligenza artificiale. Questa novità è emersa con il rilascio della versione sperimentale di iOS 18.4, il sistema operativo della Mela, che introduce il supporto all’ecosistema Apple Intelligence anche in lingua italiana.
L’integrazione di Google Gemini in iOS era già stata anticipata da Craig Federighi, manager di Apple, durante il WWDC 2024, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori. In quell’occasione, Federighi aveva espresso la volontà dell’azienda di aprire i propri dispositivi a più modelli di IA, andando oltre la collaborazione con OpenAI.
Siri si espande: più opzioni per l’intelligenza artificiale
Attualmente, quando un utente pone una domanda a Siri che richiede il supporto dell’intelligenza artificiale generativa, il sistema si affida a ChatGPT per fornire risposte più approfondite, generare immagini o sintetizzare testi lunghi. Tuttavia, con il prossimo aggiornamento, gli utenti potrebbero scegliere tra OpenAI e Google per le risposte dell’IA, come suggerisce una recente scoperta fatta dallo sviluppatore Aaron Perris.
Perris ha condiviso su X uno screenshot di una riga di codice estratta da iOS 18.4, in cui appare la possibilità di selezionare il fornitore delle risposte generative. Secondo il sito specializzato 9to5Mac, l’integrazione di Google Gemini potrebbe diventare disponibile con il rilascio pubblico di iOS 18.4 o, al più tardi, con l’arrivo del più ampio aggiornamento iOS 19.
Apple Intelligence e il futuro di Siri
L’integrazione di modelli di IA di terze parti in Apple Intelligence segna una mossa strategica cruciale per Apple, che inizialmente aveva scelto di collaborare con OpenAI per il debutto del proprio ecosistema basato sull’intelligenza artificiale. Questa transizione avviene mentre l’azienda lavora a un completo rifacimento di Siri, previsto per il prossimo autunno con il lancio di iOS 19.
L’aggiornamento dovrebbe portare capacità avanzate di IA generativa all’assistente vocale di Apple, rendendolo molto più potente e versatile rispetto alla versione attuale. Con la possibilità di scegliere tra più modelli di IA, gli utenti di iPhone avranno maggiore controllo su quale intelligenza artificiale utilizzare per ottenere risposte personalizzate e precise.