La Luna Piena della Neve, la seconda luna piena del 2024, ha regalato agli appassionati di astronomia e ai fotografi di tutto il mondo uno spettacolo straordinario. Il satellite terrestre ha illuminato il cielo notturno la sera del 12 febbraio, rimanendo visibile per gran parte della notte prima di scomparire all’alba. In diversi angoli del pianeta, l’evento è stato immortalato con scatti mozzafiato che mostrano la bellezza del nostro compagno celeste in contesti unici e suggestivi.
La luna piena brilla nel cielo di Weifang durante il Festival delle Lanterne
In Cina, la Luna della Neve ha offerto uno scenario magico nella città di Weifang, nella provincia di Shandong, proprio durante la celebrazione del Festival delle Lanterne. Questa antica festività, che segna la fine delle celebrazioni del Capodanno cinese, ha visto le lanterne luminose unirsi alla luce naturale della luna, creando un’atmosfera di grande suggestione.
Il fotografo Zhao Yuhong ha catturato uno scatto spettacolare della luna che si erge sopra il China Zun, il grattacielo più alto di Pechino, offrendo una prospettiva unica della capitale cinese sotto la luce lunare.
Scatti incredibili da India, Turchia e Cina
In India, il fotografo Yawar Nazir ha immortalato la Luna della Neve accanto al minareto di una moschea a Srinagar, nella regione di Jammu e Kashmir, offrendo un’immagine di grande fascino in cui il sacro e il celeste si incontrano.
Anche in Turchia, la luna piena ha regalato spettacoli emozionanti. Il fotografo Ozkan Bilgin ha catturato una scena suggestiva nel distretto di Gevaş, nella provincia di Van, dove un uomo, accompagnato dal suo cane, si gode la vista della luna sorseggiando del tè. In un altro scatto dello stesso fotografo, il cane diventa il protagonista assoluto mentre appare in primo piano davanti alla luminosità lunare.
Sempre in Turchia, Turhan Guldugur ha saputo cogliere un momento perfetto con la luna che sorge sopra la Moschea di Selimiye a Edirne, uno dei più importanti capolavori architettonici ottomani.
La luna incontra i simboli storici e architettonici
Uno degli scatti più suggestivi arriva da Mumbai, in India, dove il fotografo Raju Shinde ha immortalato la Luna della Neve che si allinea perfettamente sopra la statua sulla cupola del Chhatrapati Shivaji Maharaj Terminus, una delle stazioni ferroviarie più iconiche del paese.
In Cina, un’immagine spettacolare mostra la luna piena brillare sopra Simatai, una delle sezioni più affascinanti della Grande Muraglia Cinese, regalando una visione in cui la storia millenaria si fonde con la bellezza del cielo notturno.
Uno spettacolo da non perdere
L’incanto della Luna della Neve ha attraversato confini e culture, offrendo agli appassionati un’occasione imperdibile per ammirare il nostro satellite naturale in tutto il suo splendore. La prossima luna piena è già attesa con entusiasmo da astrofili e fotografi di tutto il mondo, pronti a catturare ancora una volta la magia della notte lunare.