Un’immagine catturata dal lander lunare Blue Ghost di Firefly Aerospace mostra la Luna in lontananza, segnando un traguardo importante per la missione. Dopo quasi due settimane in orbita terrestre, il veicolo ha eseguito con successo la sua seconda accensione del motore, ponendosi nella posizione ideale per lasciare l’orbita e dirigersi verso il nostro satellite naturale.
I test sugli strumenti della NASA proseguono senza problemi
Tutti i carichi utili della NASA a bordo del lander continuano a funzionare correttamente durante il viaggio. Gli ingegneri di Firefly e della NASA stanno monitorando attentamente le condizioni dei dispositivi e proseguiranno con le operazioni di calibrazione e test prima dell’arrivo sulla Luna.
Tra gli strumenti a bordo si trova il LEXI (Imager a raggi X Eliosferici dell’Ambiente Lunare), che verrà calibrato per raccogliere dati scientifici cruciali. Nel frattempo, proseguono le operazioni del LuGRE (Esperimento del Ricevitore GNSS Lunare), che testa la capacità di ricevere segnali di navigazione nello spazio profondo. Inoltre, i tecnici stanno analizzando i dati raccolti dal RadPC, un computer progettato per resistere alle intense radiazioni spaziali.
Gli aggiornamenti sulla missione Blue Ghost
Il viaggio del lander Blue Ghost rappresenta un altro passo fondamentale nel programma di esplorazione lunare della NASA. Il blog ufficiale Artemis continuerà a fornire aggiornamenti sulla missione, insieme alla pagina ufficiale dedicata alla Missione Blue Ghost 1 di Firefly Aerospace.