Il primo satellite della Croazia, CroCube, ha trasmesso le sue prime immagini dallo spazio, offrendo una visione inedita del Paese balcanico visto dall’orbita terrestre. Questo evento rappresenta una tappa storica per la nazione, che entra così nel gruppo ristretto dei paesi con un proprio satellite operativo.
Il piccolo satellite, un cubesat 1U delle dimensioni di 10 x 10 x 10 centimetri, è stato lanciato nello spazio alla fine di dicembre a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX, come parte della missione Bandwagon-2 rideshare.
Le prime immagini della Croazia dallo spazio
Il 31 gennaio, attraverso la pagina ufficiale del progetto su Facebook, è stata diffusa la prima fotografia scattata da CroCube. L’immagine mostra il profilo della Croazia, sebbene parzialmente coperto da nuvole, con i contorni del territorio e delle catene montuose ancora visibili.
Il team dietro la missione ha espresso il proprio entusiasmo, sottolineando l’importanza simbolica di questo scatto:
“Sebbene la nostra terra sia parzialmente coperta da nuvole, abbiamo identificato i contorni del territorio e delle catene montuose attraverso di esse. La cosa più importante — la Croazia è ora tra i paesi che hanno le proprie immagini scattate dall’orbita.”
Oltre alla Croazia, CroCube ha catturato anche un’altra immagine della Bulgaria, situata più a est, sulla costa del Mar Nero.
Un progetto innovativo per promuovere la scienza e l’astronomia
La realizzazione e il lancio di CroCube sono stati possibili grazie a un’iniziativa della Società Croata per l’Educazione Fuori dagli Schemi, in collaborazione con l’azienda ceca Spacemanic. Il progetto ha ricevuto un finanziamento pubblico di 124.000 dollari, con l’obiettivo di stimolare l’interesse per l’astronomia, l’esplorazione spaziale e la scienza tra i cittadini croati.
Oltre a scattare fotografie, il satellite è dotato di un set di sensori che raccoglieranno dati scientifici. Per rendere questi dati accessibili al pubblico, è stata sviluppata un’app mobile, che consentirà agli utenti di visualizzare in tempo reale le immagini e le informazioni trasmesse da CroCube.
Un’orbita di cinque anni prima del rientro nell’atmosfera
Il 28 gennaio, poco più di un mese dopo il lancio, CroCube ha catturato il suo primo set di immagini. Attualmente, il satellite orbita intorno alla Terra a un’altitudine di 510 chilometri e continuerà a svolgere la sua missione per circa cinque anni. Al termine del suo ciclo operativo, inizierà una discesa graduale, fino a disintegrarsi completamente nell’atmosfera terrestre.
L’invio delle prime immagini segna un traguardo storico per la Croazia, che entra ufficialmente nell’era dell’esplorazione spaziale, dimostrando che anche le nazioni più piccole possono contribuire all’innovazione tecnologica e alla ricerca scientifica.