TikTok si prepara a una nuova rivoluzione con OmniHuman, il modello di intelligenza artificiale sviluppato da ByteDance, capace di trasformare immagini statiche in video incredibilmente realistici. La differenza principale rispetto agli strumenti già esistenti è la capacità di animare l’intero contenuto di una foto e non solo i volti delle persone ritratte.
Questa innovazione ricorda il funzionamento di Sora, il modello sperimentale di OpenAI, che però resta riservato ai professionisti e non è ancora accessibile al grande pubblico. ByteDance non ha ancora annunciato se OmniHuman sarà integrato in TikTok, ma considerando il target della piattaforma, è probabile che possa diventare una funzionalità premium, disponibile tramite abbonamento o pagamento extra.
OmniHuman e il futuro dell’animazione IA: movimenti più realistici che mai
Uno degli aspetti più avanzati di OmniHuman è la capacità di riprodurre movimenti naturali e complessi, un aspetto che ha sempre rappresentato una sfida per i modelli di intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato dagli sviluppatori, questa tecnologia è in grado di garantire animazioni estremamente fluide e naturali, superando le limitazioni delle soluzioni attuali.
Per raggiungere questo livello di realismo, OmniHuman è stato addestrato su un vastissimo dataset che comprende oltre 18.700 ore di video, includendo materiale con:
- Cartoni animati
- Oggetti artificiali
- Animali
- Pose e movimenti complessi
L’obiettivo di questo addestramento è garantire che ogni animazione generata sia coerente e realistica, adattandosi perfettamente allo stile e alle caratteristiche della foto di partenza.
Possibili applicazioni di OmniHuman: dall’intrattenimento all’educazione
Le potenzialità di OmniHuman sono enormi e potrebbero trovare applicazione in diversi settori. ByteDance ha già delineato alcuni ambiti d’uso principali per questa innovativa tecnologia:
- Assistenza clienti: avatar digitali in grado di interagire con il pubblico per conto di aziende e brand
- Videogiochi: creazione di personaggi con movimenti incredibilmente realistici
- Educazione: utilizzo di figure storiche animate per rendere l’apprendimento più coinvolgente
Un esempio concreto mostrato da ByteDance vede un’immagine statica di Albert Einstein prendere vita davanti a una lavagna, mentre spiega una lezione di fisica. Questo suggerisce come OmniHuman possa rivoluzionare anche il settore dell’istruzione, rendendo le lezioni più interattive e immersive.
Tra innovazione e rischi: la minaccia dei deepfake
Se da un lato OmniHuman offre nuove e affascinanti possibilità creative, dall’altro solleva interrogativi sui possibili abusi, in particolare per quanto riguarda la diffusione di deepfake e contenuti falsi. ByteDance, consapevole di questi rischi, potrebbe introdurre misure di sicurezza per prevenire utilizzi impropri della tecnologia.
Se la società deciderà di integrare OmniHuman su TikTok, gli utenti potrebbero presto avere a disposizione uno strumento straordinario per creare contenuti originali e altamente immersivi. Tuttavia, resta da vedere se questa funzionalità sarà aperta a tutti o se verrà limitata agli utenti premium.