Nella serata del 4 febbraio 2025, alle 18:07 EST (23:07 GMT), SpaceX ha lanciato con successo i satelliti WorldView Legion 5 e 6 di Maxar Technologies dal Kennedy Space Center della NASA, in Florida. Questo lancio completa il primo blocco della costellazione WorldView Legion, una serie di satelliti di osservazione terrestre ad alta risoluzione progettati per raccogliere immagini dettagliate con una precisione fino a 30 centimetri.
Un lancio perfetto per il Falcon 9
Il razzo Falcon 9 ha eseguito il decollo senza intoppi, trasportando i due satelliti in orbita. Dopo circa otto minuti, il primo stadio del razzo è rientrato sulla Terra, atterrando con successo presso la Cape Canaveral Space Force Station, nelle vicinanze del sito di lancio. Questo booster ha così completato la sua quarta missione con atterraggio controllato, confermando l’efficacia del sistema di riutilizzo di SpaceX.
Il secondo stadio ha invece proseguito il viaggio nello spazio, rilasciando il satellite WorldView Legion 5 circa 49 minuti dopo il lancio, seguito dal WorldView Legion 6 un’ora dopo.
Una costellazione spaziale per immagini ad altissima risoluzione
I satelliti WorldView Legion rappresentano una rivoluzione nell’imaging satellitare, grazie alla loro capacità di rilevare dettagli con una risoluzione fino a 30 centimetri, permettendo così di distinguere strutture e oggetti con una precisione senza precedenti.
Con questo lancio, Maxar ha ufficialmente completato il primo blocco operativo della costellazione WorldView Legion, ampliando significativamente le proprie capacità di raccolta dati e migliorando il supporto ai suoi clienti con immagini quasi in tempo reale.
L’evoluzione della costellazione WorldView Legion
Il lancio dei satelliti WorldView Legion 5 e 6 segue quelli avvenuti nei mesi precedenti. SpaceX, infatti, aveva già inviato in orbita i primi quattro satelliti della costellazione: WorldView Legion 1 e 2 a maggio 2024 e WorldView Legion 3 e 4 ad agosto 2024.
Questa serie di satelliti è progettata per una vasta gamma di applicazioni, tra cui monitoraggio ambientale, mappatura del territorio, intelligence militare e supporto alle operazioni di sicurezza.
Doppio lancio per SpaceX nella stessa giornata
Il lancio dei satelliti WorldView Legion 5 e 6 non è stato l’unico evento spaziale della giornata per SpaceX. Nella mattinata del 4 febbraio, l’azienda di Elon Musk ha anche lanciato un nuovo lotto di satelliti Starlink, continuando l’espansione della sua costellazione per l’internet satellitare globale.
Con questi nuovi successi, SpaceX dimostra ancora una volta la propria leadership nel settore dei lanci spaziali commerciali, portando in orbita tecnologie all’avanguardia e contribuendo all’evoluzione dell’osservazione terrestre dallo spazio.