Il settore dei semiconduttori ha registrato nel 2024 una crescita significativa, con un incremento del 18%, raggiungendo un valore complessivo di 626 miliardi di dollari. Il motore principale di questa espansione è stata la crescente domanda di intelligenza artificiale, in particolare per i data center, che sono diventati il secondo mercato per i chip, superati solo dagli smartphone.
Secondo i dati pubblicati dalla società di analisi Gartner, la tendenza positiva continuerà anche nel 2025, con un fatturato previsto di 705 miliardi di dollari, segnando un incremento annuo di 80 miliardi.
Il ruolo delle GPU e dei processori IA nei data center
Secondo George Brocklehurst, VP Analyst di Gartner, il settore dei chip è stato trainato soprattutto dalla richiesta di GPU e processori IA, utilizzati in applicazioni avanzate nei data center, come server e schede acceleratrici.
Nel 2024, i ricavi dei semiconduttori per i data center hanno raggiunto 112 miliardi di dollari, in forte aumento rispetto ai 64,8 miliardi di dollari del 2023. Questo fenomeno dimostra il peso sempre più rilevante dell’intelligenza artificiale nello sviluppo delle infrastrutture tecnologiche globali.
Samsung torna leader nel mercato dei semiconduttori
Nel panorama competitivo, Samsung Electronics ha riconquistato il primo posto nella classifica mondiale dei fornitori di semiconduttori, con una quota di mercato del 10,6%, superando Intel, che è scesa al secondo posto.
Sul terzo gradino del podio si posiziona Nvidia, protagonista indiscussa della rivoluzione IA, che ha registrato nel 2024 una crescita straordinaria del fatturato (+83,6%).
Boom del settore delle memorie
Un altro segmento che ha beneficiato della forte espansione del settore è quello delle memorie, che ha registrato un aumento del 71,8% nel 2024.
Un contributo fondamentale a questa crescita è arrivato dalle memorie ad alta larghezza di banda (HBM), che garantiscono prestazioni elevate con un minore consumo energetico. Secondo le previsioni di Gartner, il fatturato delle HBM rappresenterà il 19,2% dei ricavi complessivi del settore nel 2025, rispetto al 13,6% del 2024.
Questa tendenza conferma come la domanda di chip avanzati stia trasformando il mercato globale dei semiconduttori, con l’intelligenza artificiale al centro della crescita tecnologica.