Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Progetto artistico invita i residenti di Philly a prendere l’autobus per i parchi cittadini
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Progetto artistico invita i residenti di Philly a prendere l’autobus per i parchi cittadini
News

Progetto artistico invita i residenti di Philly a prendere l’autobus per i parchi cittadini

By Paola Belli
Published 29 Novembre 2024
4 Min Read
Share

Progetto artistico invita i residenti di Philly a prendere l’autobus per i parchi cittadini

Contents
Un Progetto Artistico per Connettere Città e NaturaIl Ruolo dell’Arte nel Trasporto PubblicoArte Urbana per Sensibilizzare i CittadiniLa Consapevolezza Ambientale e ⁢il​ Ruolo dei MediaLa‌ Scarsa Copertura Mediatica del Cambiamento ClimaticoPromuovere l’Accesso alle Aree Verdi

A Filadelfia, molti cittadini scelgono di ‍utilizzare l’autobus ‌per recarsi ⁤al lavoro o a‍ scuola. Questo mezzo di‌ trasporto è pratico, economico e ha un impatto ambientale inferiore rispetto all’uso dell’auto. Tuttavia, non ​tutti ​sanno che l’autobus può anche essere un mezzo per avvicinarsi alla ⁢natura.

Un Progetto Artistico per Connettere Città e Natura

Il Ruolo dell’Arte nel Trasporto Pubblico

L’artista Shira Walinsky, insieme alla ⁢sua collaboratrice Laura ⁤Deutch, ha collaborato con ‍l’agenzia di trasporto pubblico della città e altri partner per realizzare un progetto artistico ⁣multimediale chiamato “Getting⁤ to Green: Routes to Roots”. Questo progetto mira a creare un legame tra il sistema di trasporto pubblico e i parchi cittadini, rendendo più accessibili ‌le⁣ aree verdi a chi utilizza l’autobus.

Walinsky ha creato⁢ una mappa ⁢pieghevole dipinta a mano che‌ illustra quali linee di‍ autobus conducono a dieci parchi⁤ sparsi per la città. La mappa fornisce anche informazioni su⁣ ciò che i ⁤visitatori possono trovare in ⁢ciascun parco, ⁣come sentieri per escursioni, aree per l’osservazione della fauna selvatica, strutture per picnic‌ e altro ancora.

Arte Urbana per Sensibilizzare i Cittadini

Oltre alla mappa, ⁣il team ha‌ realizzato‌ opere d’arte ‌colorate ​sui lati ‌di un autobus e su dieci pensiline. L’obiettivo⁢ di queste installazioni artistiche è attirare l’attenzione delle persone, ​stimolando la loro⁢ curiosità e incoraggiandole a considerare l’idea ‍di utilizzare l’autobus non solo per spostamenti quotidiani, ma ‌anche per raggiungere i parchi cittadini.

Walinsky ha spiegato: “L’arte è stata pensata per ⁤catturare l’attenzione delle persone, per renderle consapevoli del progetto e farle riflettere: ‘Oh, sì, magari prendo l’autobus dal lavoro a casa, ma se faccio qualche ‌fermata in più, arrivo al⁢ parco.’”

La Consapevolezza Ambientale e ⁢il​ Ruolo dei Media

La‌ Scarsa Copertura Mediatica del Cambiamento Climatico

Negli ⁤Stati Uniti, solo il 28% dei⁤ residenti sente ​parlare regolarmente di cambiamenti climatici nei media, nonostante il 77%⁢ delle ‍persone desideri essere⁣ più informato su questo tema. Questo dato ⁤evidenzia una discrepanza tra l’interesse pubblico ⁣e la copertura mediatica,⁣ sottolineando l’importanza di progetti come‌ “Getting⁤ to Green” che, attraverso l’arte e il trasporto pubblico, possono sensibilizzare la popolazione su questioni ambientali.

Promuovere l’Accesso alle Aree Verdi

Il progetto di Walinsky‍ e Deutch ⁢non solo promuove ⁤l’uso del trasporto pubblico, ma incoraggia anche i cittadini a scoprire e godere delle aree verdi della città. In​ un’epoca in cui la consapevolezza ambientale‍ è cruciale, iniziative come questa possono contribuire a ridurre l’impronta ecologica ​individuale, offrendo​ al contempo benefici⁤ per la⁤ salute fisica e mentale.

il progetto ​”Getting to Green: Routes to Roots” rappresenta un esempio innovativo di come l’arte possa ‌essere utilizzata per promuovere la sostenibilità e migliorare la qualità⁢ della vita urbana. Attraverso la collaborazione tra artisti, enti pubblici e cittadini,⁢ Filadelfia sta dimostrando che è possibile creare‍ connessioni significative tra la città e la natura, rendendo le aree verdi più accessibili⁢ a tutti.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

Quando nacque il campo magnetico terrestre

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Come viene distorto il rapporto IPCC per negare il cambiamento climatico

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

“L’alchimia” moderna: al CERN atomi di piombo si trasformano in oro

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Tagli alla NASA minacciano le missioni spaziali congiunte con l’Europa

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

Studenti ucraini in guerra: protagonisti della lotta climatica

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

A Morovis il turismo sostenibile salva la foresta di Las Cabachuelas

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Cisco debutta nel quantum computing con chip innovativo e nuovo laboratorio

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Microsoft Italia punta sull’IA agentica per snellire la burocrazia

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?