Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Comunicare con le balene: un passo verso il dialogo con gli extraterrestri
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Comunicare con le balene: un passo verso il dialogo con gli extraterrestri
News

Comunicare con le balene: un passo verso il dialogo con gli extraterrestri

By Luigi Belli
Published 17 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Contents
La comunicazione interspecieLa comunicazione con le baleneLe balene gobbe e la loro affinità con gli umaniLa ricerca del team Whale-SETILa teoria dell’informazione e la comunicazione con le baleneLa base matematica della comunicazioneLa sfida della traduzioneLa comunicazione con le intelligenze aliene

La comunicazione interspecie

La comunicazione tra specie diverse non è un concetto riservato esclusivamente alle civiltà spaziali. Sul nostro pianeta, molteplici specie si scambiano informazioni attraverso segnali visivi, sonori e olfattivi. Solo recentemente abbiamo iniziato a decifrare i segreti di queste lingue straniere e gli scienziati del SETI Institute ritengono che comprendere questi linguaggi possa essere un valido banco di prova per la nostra capacità di comunicare con eventuali forme di vita extraterrestre.

La comunicazione con le balene

Le balene gobbe e la loro affinità con gli umani

Uno degli esempi più affascinanti di comunicazione interspecie è rappresentato dalle balene gobbe. Questi maestosi cetacei sono noti per la loro relativa affinità con gli esseri umani e per i loro canti che possono percorrere fino a 10.000 miglia attraverso le profondità oceaniche. Sia i turisti che gli scienziati sono attratti da questi animali, rendendoli oggetto di studio e ammirazione.

La ricerca del team Whale-SETI

Il team Whale-SETI, composto da ricercatori del SETI Institute, dell’UC Davis e della Alaska Whale Foundation, ha concentrato i propri studi su questi cetacei. Di recente, hanno pubblicato uno studio su PeerJ che descrive un incontro con una balena soprannominata “Twain”. Durante questo incontro, i ricercatori hanno inviato un segnale di “contatto” che ha catturato l’attenzione di Twain, la quale ha nuotato intorno alla loro imbarcazione per circa 20 minuti, rispondendo ad ogni segnale sonoro e adattandosi agli intervalli di tempo tra i suoni in quello che è stato descritto come uno “stile conversazionale”.

La teoria dell’informazione e la comunicazione con le balene

La base matematica della comunicazione

Sebbene gli scienziati abbiano compreso di aver salutato Twain, la loro comprensione del linguaggio delle balene si ferma lì. Fortunatamente, esiste una teoria matematica chiamata teoria dell’informazione che potrebbe aiutare in questo senso. Sviluppata negli anni ’40 dall’ingegnere elettrico Claude Shannon, questa disciplina analizza i segnali per la quantità di informazioni che contengono e cerca di correlare queste informazioni attraverso segnali multipli. Gli esperti di linguaggio ritengono che, combinando questa teoria con eventi del mondo reale, potrebbero riuscire a decifrare le informazioni contenute nei segnali e correlarle a tali eventi, arrivando a comprendere di cosa stanno “parlando” le balene.

La sfida della traduzione

Tradurre il linguaggio delle balene è solo un piccolo passo in questo percorso. Come molte tecnologie, la costruzione di un motore di traduzione richiederebbe una grande quantità di dati, che potrebbero comunque essere errati. Purtroppo, le balene non sono in grado di correggerci se traduciamo erroneamente la loro parola per “pesce” con quella per “foca”.

La comunicazione con le intelligenze aliene

La situazione potrebbe essere diversa nel caso di intelligenze extraterrestri. Gli esseri umani cercherebbero sicuramente di fornire feedback in qualsiasi dialogo con una specie aliena per assicurarsi di non essere fraintesi. È probabile che anche loro vorrebbero correggerci. Ma, fino a quando non troveremo un partner di dialogo, molte specie qui sulla Terra potrebbero voler comunicare con noi. Dobbiamo solo imparare come fare.

In conclusione, la ricerca sulla comunicazione interspecie non solo ci aiuta a comprendere meglio gli animali con cui condividiamo il nostro pianeta, ma potrebbe anche prepararci a comunicare con forme di vita al di fuori della Terra. Il lavoro del team Whale-SETI è solo l’inizio di un viaggio affascinante verso la comprensione di linguaggi sconosciuti e la possibilità di dialogo con intelligenze diverse dalla nostra.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?