Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Ratti giganti in piccoli gilet addestrati per individuare fauna selvatica trafficata illegalmente
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Ratti giganti in piccoli gilet addestrati per individuare fauna selvatica trafficata illegalmente
News

Ratti giganti in piccoli gilet addestrati per individuare fauna selvatica trafficata illegalmente

By Mirko Rossi
Published 31 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

Ratti giganti in piccoli gilet addestrati per individuare fauna selvatica trafficata illegalmente

Contents
Il Problema‍ del ‍Traffico ‌Illegale di Fauna SelvaticaUna Minaccia GlobaleMetodi Tradizionali di ContrastoRatti ⁢Giganti: Una Soluzione InnovativaIl Processo di AddestramentoRisultati⁤ PromettentiProspettive Future e Applicazioni PraticheGilet Funzionali per ⁣RattiImplicazioni per la Conservazione

Ratti ⁤Giganti in Mini Gilet: Una Nuova Frontiera nella‍ Lotta al Traffico Illegale di Fauna Selvatica

Nel mondo del traffico illegale di fauna selvatica, una ⁢nuova minaccia si profila ⁢all’orizzonte per i contrabbandieri: i‌ ratti giganti africani addestrati ⁣per ‌fiutare parti di animali commerciate illegalmente. Questi roditori, noti per la loro abilità olfattiva, potrebbero rappresentare una svolta significativa nella⁣ lotta ‌contro il commercio illegale⁢ di prodotti animali.

Il Problema‍ del ‍Traffico ‌Illegale di Fauna Selvatica

Il commercio illegale di ​prodotti derivati⁤ dalla fauna​ selvatica è un problema⁣ globale di grande rilevanza. Nonostante gli sforzi delle autorità e degli scienziati per fermare questo traffico, molte delle soluzioni ‌proposte si rivelano ‌spesso ‌inefficaci, costose o lontane dall’essere implementate⁣ su larga scala.

Una Minaccia Globale

Il mercato nero di prodotti animali è ⁢un’industria fiorente che mette⁤ a rischio numerose⁣ specie. Tra le più colpite vi sono gli‍ elefanti, i⁢ rinoceronti e i pangolini,⁤ quest’ultimo considerato il mammifero più trafficato al mondo. La ⁢domanda ⁣di avorio, corni di rinoceronte e scaglie di pangolino alimenta un commercio che minaccia⁣ la biodiversità e la sopravvivenza di queste specie.

Metodi Tradizionali di Contrasto

Le ⁣tecniche tradizionali per contrastare il traffico di‍ fauna selvatica includono ⁢l’uso di cani⁢ addestrati, ​tecnologie avanzate e operazioni di intelligence. Tuttavia, questi metodi presentano limitazioni significative, come costi elevati e ‍difficoltà logistiche. Inoltre, i contrabbandieri spesso utilizzano stratagemmi per eludere i controlli, come mascherare gli odori con caffè o⁣ detersivi.

Ratti ⁢Giganti: Una Soluzione Innovativa

Un ⁤team internazionale‌ di ricercatori ⁢ha deciso di esplorare⁤ l’uso dei ratti giganti africani (Cricetomys​ ansorgei) come una soluzione innovativa per rilevare il ⁤traffico illegale di fauna selvatica. Questi roditori,⁤ già noti per la loro capacità ⁤di individuare‌ esplosivi e batteri della‌ tubercolosi, sono stati addestrati per ⁢riconoscere l’odore di avorio, corni di​ rinoceronte, legno nero africano e scaglie di pangolino.

Il Processo di Addestramento

L’addestramento dei ratti è stato un compito complesso e⁢ meticoloso. Gli undici ratti coinvolti‌ nel progetto hanno dovuto⁣ imparare a mantenere il naso vicino a un odore bersaglio per diversi secondi e a distinguere tra​ odori⁣ bersaglio e non bersaglio. Questo è stato ‌particolarmente impegnativo, poiché i contrabbandieri utilizzano spesso sostanze per confondere i rilevatori.

Risultati⁤ Promettenti

Al ‍termine dell’addestramento, otto dei ratti si​ sono dimostrati eccezionali nel rilevare tutti e quattro gli odori ⁢bersaglio tra 146 odori non bersaglio. Questi risultati, sebbene ottenuti in un ambiente controllato, suggeriscono che i ratti potrebbero essere utilizzati efficacemente sul campo. Tuttavia, ulteriori ricerche sono necessarie per testare la loro capacità di rilevare diverse concentrazioni e campioni di specie.

Prospettive Future e Applicazioni Pratiche

Nonostante il successo iniziale,⁣ il progetto è ancora​ in fase di sviluppo e richiede ulteriori​ studi per valutare l’efficacia dei ratti in‍ situazioni reali. ⁢I ‌ricercatori stanno già lavorando per preparare i ratti all’impiego sul campo, dotandoli di piccoli gilet⁣ funzionali.

Gilet Funzionali per ⁣Ratti

I gilet progettati per i ⁤ratti includono una ⁣piccola sfera ‍attaccata al ⁢petto che, ​quando tirata, emette un segnale acustico. I ratti ⁤verranno addestrati a tirare la sfera quando rilevano ‍un odore bersaglio,⁣ avvisando così i ​loro gestori della scoperta. ⁣Questo sistema potrebbe essere particolarmente‍ utile ⁣in ambienti come i porti, dove il traffico di fauna selvatica‌ è più ‍frequente.

Implicazioni per la Conservazione

L’uso dei ratti⁢ giganti per il‌ rilevamento⁤ del traffico di fauna‌ selvatica potrebbe avere implicazioni significative per la conservazione delle specie minacciate.‌ Se implementato con successo, questo approccio innovativo potrebbe ridurre il commercio illegale e‌ contribuire alla protezione della biodiversità globale. Tuttavia, è essenziale continuare a investire nella ricerca e nello ⁣sviluppo di tecnologie e metodi che⁤ possano supportare questi ​sforzi.

i ratti giganti africani rappresentano ⁢una promettente soluzione nella lotta contro il traffico illegale di fauna selvatica. Con ulteriori ricerche e⁢ sviluppo, questi roditori potrebbero diventare un’arma efficace nella protezione delle specie minacciate e nella conservazione della biodiversità.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?