Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’odio online aumenta davvero durante le elezioni secondo le analisi di Internet
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’odio online aumenta davvero durante le elezioni secondo le analisi di Internet
News

L’odio online aumenta davvero durante le elezioni secondo le analisi di Internet

By Mirko Rossi
Published 29 Ottobre 2024
5 Min Read
Share

L'odio online aumenta davvero durante le elezioni secondo le analisi di Internet

Contents
Il Ruolo delle Elezioni ⁤nel ‍Diffondere Contenuti d’OdioUn’Analisi Dettagliata ⁢dell’Universo dell’OdioEventi Chiave e Incremento ⁢dell’OdioL’Evoluzione delle ​Comunità d’Odio OnlineLa Crescita⁢ delle Comunità d’OdioIl Ruolo ⁢della Politica e di⁢ InternetStrategie ⁢per Contrastare l’Odio OnlineIl Ruolo‍ di Telegram e Altre PiattaformeMessaggi di Prevenzione e Consapevolezza

Negli ultimi ​anni, ‍l’ambiente online sembra essere ‌diventato sempre ​più tossico. Molti utenti hanno notato ⁢un ‌aumento di teorie‌ del ‍complotto bizzarre che coinvolgono “globalisti” o immigrati. Non si tratta solo di⁢ una percezione individuale: una recente ricerca ha dimostrato che le elezioni presidenziali statunitensi del 2020 hanno effettivamente innescato ‍un’ondata significativa di contenuti d’odio ⁢che si sono diffusi nel mainstream.

Il Ruolo delle Elezioni ⁤nel ‍Diffondere Contenuti d’Odio

Le elezioni presidenziali del 2020 negli Stati Uniti hanno avuto un ‍impatto profondo sull’universo dell’odio online. ⁢Gli eventi offline, come le elezioni, sono stati⁢ associati a rapide trasformazioni nella struttura globale dei contenuti d’odio online. Questi cambiamenti hanno rafforzato​ sia la ‌struttura⁣ a rete dei network dell’odio sia i tipi di contenuti d’odio prodotti collettivamente.

Un’Analisi Dettagliata ⁢dell’Universo dell’Odio

Utilizzando ⁣un potente “telescopio online” in⁤ grado di mappare le reti online con ‍incredibile dettaglio, i ricercatori hanno misurato gli aumenti e le modifiche nell’universo ⁣dell’odio online. I risultati sono‌ stati⁤ allarmanti: le elezioni hanno ‌scatenato nuovi contenuti d’odio su larga scala riguardanti ⁤l’immigrazione, l’etnicità e​ l’antisemitismo, allineandosi con teorie‍ del complotto su una sostituzione guidata dagli ebrei.

Eventi Chiave e Incremento ⁢dell’Odio

Non sono solo le elezioni a unire le persone in questo​ modo. Il‌ team‍ ha osservato un aumento significativo del discorso d’odio attorno all’attacco al ‌Campidoglio del 6 gennaio, con un incremento di⁣ circa l’80% in⁢ soli cinque giorni, così come nei giorni precedenti l’annuncio della vittoria di Biden nel ⁤2020. ⁤Durante le elezioni di novembre ⁢2020 e il periodo successivo di gennaio 2021, c’è stata una ‍crescita nella creazione di collegamenti d’odio.

L’Evoluzione delle ​Comunità d’Odio Online

Non​ solo⁤ la quantità di odio⁣ online è ​aumentata, ma anche le direzioni verso cui è ⁣stato indirizzato si sono spostate. ⁤L’odio anti-immigrazione è quasi triplicato dopo la vittoria di Biden, mentre⁢ l’odio etnico e l’antisemitismo sono raddoppiati.

La Crescita⁢ delle Comunità d’Odio

Un aspetto‍ ancora ⁢più preoccupante è l’effetto che questi⁣ cambiamenti hanno avuto sugli spazi da ⁤cui sono originati. Anche se i collegamenti vengono aggiunti individualmente, ciò non significa automaticamente che l’universo dell’odio nel suo complesso ​ne⁤ trarrà ‍beneficio in termini di coesione strutturale. ⁢Tuttavia, è esattamente ciò che è accaduto: le comunità che creano⁤ questi contenuti sono diventate ‌più grandi, più radicate nelle loro opinioni e meno aperte a influenze esterne o moderatrici.

Il Ruolo ⁢della Politica e di⁢ Internet

La politica può fungere da catalizzatore per discorsi​ d’odio potenzialmente pericolosi. Combinando ⁣questo con l’internet, dove il discorso d’odio prospera, si crea uno scenario allarmante. Neil Johnson, professore di fisica ‍alla GWU‌ e uno degli ‍autori dello studio, ha sottolineato l’importanza⁣ di comprendere​ come ‍l’odio a livello individuale ‌si moltiplichi su scala globale.

Strategie ⁢per Contrastare l’Odio Online

Considerando lo stato attuale dell’odio online, cosa si può fare per arginare​ questa tendenza? Una possibile soluzione potrebbe‍ risiedere nelle piattaforme dove tali contenuti prosperano. Sebbene gran parte di‌ essi provenga da siti noti come Facebook, Twitter o TikTok, altri luoghi meno mainstream, come 4chan o‌ Gab, hanno svolto ruoli ⁣estremamente importanti nella diffusione⁢ dei collegamenti d’odio.

Il Ruolo‍ di Telegram e Altre Piattaforme

In particolare, ‍Telegram​ è stato identificato dai‌ ricercatori come una sorta di “collante” nel processo, fungendo da hub centrale per l’invio e la ricezione di collegamenti d’odio. È un risultato che merita attenzione, avvertono gli autori, ‌sottolineando che⁢ le politiche attuali che si concentrano solo su piattaforme specifiche in base alla ‍loro popolarità⁢ o che⁤ trattano tutte le piattaforme allo stesso​ modo non saranno⁤ efficaci nel ridurre ⁤l’odio e altri danni online.

Messaggi di Prevenzione e Consapevolezza

Gli autori notano anche che i​ temi dei contenuti d’odio non sono necessariamente dettati⁢ dal trigger ​reale che ⁤li ha scatenati. Consigliano che le ‍campagne anti-odio prima di un evento non dovrebbero concentrarsi esclusivamente sul tema di quell’evento. È fondamentale⁤ comprendere esattamente come l’odio ‌a livello individuale si moltiplichi su scala globale. Questa‌ ricerca colma una lacuna nella ⁢comprensione di come l’odio si evolva globalmente attorno ‍a eventi locali o nazionali come le elezioni.

La ricerca ⁤è⁤ stata pubblicata sulla rivista​ npj Complexity.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?