Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il Nostradamus dei nostri giorni: le profezie di Athos Salomè
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il Nostradamus dei nostri giorni: le profezie di Athos Salomè
News

Il Nostradamus dei nostri giorni: le profezie di Athos Salomè

By Valeria Mariani
Published 15 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Nel mondo delle previsioni e delle profezie, un nome sta emergendo con forza negli ultimi tempi: Athos Salomè, conosciuto come il “Nostradamus vivente”. Questo veggente ha attirato l’attenzione per aver predetto con precisione eventi significativi, come la morte della Regina Elisabetta e il cambio di nome e proprietà di Twitter. Con l’avvicinarsi del 2024, Salomè torna a far parlare di sé con nuove e inquietanti visioni sul futuro prossimo.

Contents
Le profezie per il 2024Catastrofi naturali imminentiIl destino di Re Carlo IIIIl peso delle profezie nel mondo modernoLa credibilità di Athos SalomèL’impatto sulle persone

 

Le profezie per il 2024

Catastrofi naturali imminenti

Secondo Athos Salomè, il 2024 sarà un anno segnato da eventi naturali devastanti. Il veggente prevede cicloni, terremoti e allagamenti di proporzioni spaventose. Tra le sue visioni più allarmanti, vi è quella che vede New York e Tokyo, due delle più grandi metropoli mondiali, completamente sommerse dalle acque. Queste previsioni, sebbene possano sembrare eccessive, non mancano di suscitare preoccupazione e dibattito.

 

Il destino di Re Carlo III

Un’altra profezia riguarda la monarchia britannica e, in particolare, il regno di Re Carlo III. Salomè sostiene che il sovrano, succeduto alla madre Elisabetta II, abdicherà entro la fine del 2024 o all’inizio del 2025. La causa di questa abdicazione sarebbe una grave malattia alla prostata. Inoltre, il veggente aggiunge che il successore al trono non sarà il principe William, come previsto dalla linea di successione, ma un altro membro della famiglia reale, lasciando così un velo di mistero sulla futura guida della corona inglese.

 

Il peso delle profezie nel mondo moderno

La credibilità di Athos Salomè

Le profezie di Athos Salomè hanno guadagnato credibilità grazie alla precisione con cui alcuni eventi da lui previsti si sono effettivamente verificati. Questo ha portato molte persone a prestare attenzione alle sue visioni, considerandole possibili anticipazioni di eventi futuri. La sua figura è diventata così un punto di riferimento per chi cerca di interpretare i segni dei tempi e prevedere gli sviluppi futuri.

 

L’impatto sulle persone

Le previsioni di Salomè, soprattutto quelle più catastrofiche, hanno il potere di influenzare l’opinione pubblica e di generare ansia e paura. La possibilità che eventi negativi possano verificarsi nel prossimo futuro spinge molti a riflettere sulla fragilità della condizione umana e sulla necessità di essere preparati a fronteggiare eventuali calamità. Allo stesso tempo, però, è importante mantenere un approccio critico e non lasciarsi sopraffare dalle profezie, ricordando che il futuro è in gran parte imprevedibile e che l’azione umana può influenzarne il corso.

 

In conclusione, le profezie di Athos Salomè, il “Nostradamus vivente”, continuano a suscitare interesse e dibattito. Le sue visioni per il 2024, tra disastri naturali e cambiamenti nella monarchia britannica, sono fonte di curiosità e preoccupazione. Tuttavia, è fondamentale affrontare queste previsioni con un atteggiamento equilibrato, consapevoli che il futuro è ancora da scrivere e che ogni profezia, per quanto affascinante, rimane una possibilità tra infinite altre.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?