Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nuovo impianto cerebrale ripristina le funzioni cognitive dopo un trauma cranico
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nuovo impianto cerebrale ripristina le funzioni cognitive dopo un trauma cranico
News

Nuovo impianto cerebrale ripristina le funzioni cognitive dopo un trauma cranico

By Luigi Belli
Published 9 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Un⁢ recente studio clinico ha dimostrato l’efficacia e la sicurezza di un⁢ impianto cerebrale innovativo in grado di ripristinare le funzioni⁤ cognitive in pazienti che hanno subito un trauma ​cranico. Questo trattamento, che agisce su circuiti chiave all’interno del cervello, ha mostrato risultati promettenti senza causare⁢ effetti collaterali gravi.

Contents
Il trauma cranico ‌e le sue conseguenzeChe​ cos’è il trauma cranico?Le statistiche preoccupantiLa sperimentazione dell’impianto⁣ cerebraleIl funzionamento dell’impiantoLa procedura e‍ i risultati

Il trauma cranico ‌e le sue conseguenze

Che​ cos’è il trauma cranico?

Il trauma cranico, ⁤noto anche come TBI (Traumatic Brain Injury), si verifica a seguito di un infortunio⁤ alla testa e può presentare sintomi e rischi variabili a seconda della gravità dell’incidente. Mentre un TBI lieve, come una commozione cerebrale, può risolversi in‍ pochi giorni, i traumi moderati⁤ e gravi possono portare a disabilità permanenti.

Le statistiche preoccupanti

Secondo i dati più recenti del ⁤Centers ⁢for Disease Control⁣ and Surveillance (CDC), nel 2020 si sono registrati circa 214.110 ricoveri ospedalieri ‌e 69.473 ⁤decessi legati al TBI negli Stati Uniti. Questi numeri non includono le persone​ trattate solo nei pronto soccorso o quelle che ⁤non ⁤hanno ricevuto cure.

La sperimentazione dell’impianto⁣ cerebrale

Il funzionamento dell’impianto

L’impianto cerebrale sperimentato agisce su una regione del talamo chiamata nucleo centrale laterale, un centro nevralgico che si connette ad altre aree del cervello e gioca un ruolo fondamentale in molti aspetti della coscienza. Nei pazienti con TBI, la maggior parte di questi percorsi e connessioni sono ancora presenti,⁢ ma‍ non sono⁢ attivi come prima dell’infortunio.

La procedura e‍ i risultati

Il dispositivo è stato impiantato chirurgicamente ⁢in cinque pazienti,⁤ i quali hanno mostrato miglioramenti significativi nelle loro capacità ​cognitive⁢ durante il periodo di studio di 90⁣ giorni, con il ‌dispositivo attivo per ​12 ore al giorno. I test effettuati hanno rivelato un miglioramento medio del 32% nelle capacità di concentrazione e pianificazione, superando le aspettative iniziali del 10%.

In conclusione, questo trattamento rappresenta una speranza per i pazienti che hanno subito un TBI, offrendo la possibilità‍ di recuperare funzioni cognitive che sembravano⁣ irrimediabilmente perdute. Sebbene ulteriori studi siano ‌necessari​ per confermare⁣ questi risultati su una scala più ampia, i progressi finora ottenuti ⁢aprono nuove ⁢prospettive per il trattamento di questa ‌condizione spesso devastante.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Medicine.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Una molecola mirata grazie all’IA riaccende le speranze contro l’Alzheimer

By Sabrina Verdi
19 Maggio 2025

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?