La recente introduzione del parametro “potenziale fugacità dell’ossigeno” da parte dei ricercatori ha permesso di tracciare l’evoluzione del mantello terrestre e dell’atmosfera, rivelando che il raffreddamento del mantello, piuttosto che cambiamenti intrinseci della fO2, ha influenzato i livelli di ossigeno atmosferico. La fugacità dell’ossigeno (fO2) del mantello determina il comportamento e il movimento dei volatili […]
La lenta ripresa degli ecosistemi marini: gli effetti delle attività minerarie dopo 40 anni
La biodiversità delle profondità oceaniche sta ancora subendo le conseguenze di attività minerarie condotte oltre quattro decenni fa. Una recente...