Per quasi tre decenni, lo scrittore e giornalista Todd Miller, residente in Arizona, ha dedicato la sua carriera a esplorare le persone e le politiche che definiscono il confine tra Stati Uniti e Messico. Il contesto storico e l’impatto delle politiche di sicurezza. Dopo l’11 settembre 2001, il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti ha assunto il controllo dell’immigrazione e dell’applicazione delle leggi. In quel periodo, Miller attraversava il confine più volte alla settimana con BorderLinks, un’organizzazione comunitaria impegnata nell’educazione e nella giustizia sociale nelle terre di frontiera tra Arizona e Chiapas. Successivamente, è diventato scrittore per il North American Congress on Latin America, un’organizzazione no-profit che analizza e pubblica tendenze in America Latina. Ha scritto quattro libri sul confine degli Stati Uniti e nel 2021 ha co-fondato The Border Chronicles, una newsletter settimanale di giornalismo, insieme a Melissa del Bosque, giornalista investigativa e scrittrice. La narrazione distorta della migrazione latinoamericana. Gran parte del lavoro di Miller offre un contrasto netto e sfumato rispetto alle descrizioni false e denigratorie della migrazione latinoamericana diffuse dai politici statunitensi per molti anni. Durante l’attuale ciclo di campagna presidenziale, ad esempio, l’ex presidente Donald Trump ha falsamente affermato che “molti, molti terroristi” stanno entrando negli Stati Uniti attraverso il confine con il Messico, riecheggiando le rappresentazioni violente degli immigrati che hanno caratterizzato la sua campagna del 2016. In realtà, secondo Miller e il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, non ci sono prove che terroristi conosciuti siano mai entrati negli Stati Uniti attraverso il confine con il Messico. Il ruolo emergente del cambiamento climatico. Il cambiamento climatico è emerso come un tema crescente durante il tempo che Miller ha trascorso a sud del confine. Attraverso i suoi innumerevoli viaggi di reportage e ricerche su sondaggi e rapporti internazionali, ha osservato in tempo reale come gli eventi climatici stiano dislocando i residenti dell’America Latina e del resto del mondo. Ha scritto di questo fenomeno nel suo libro del 2017, ”Storming the Wall: Climate Change, Migration, and Homeland Security”. Allarmante, molto è già cambiato nel panorama climatico dal 2017, e purtroppo per il peggio. Le storie dei migranti e l’influenza del cambiamento climatico. Le difficoltà di documentare la migrazione climatica. Documentare le persone dislocate dal cambiamento climatico è un compito arduo e complesso. Spesso, le storie dei migranti sono multifattoriali. Ad esempio, Miller ha intervistato molti agricoltori in America Centrale che hanno visto i loro raccolti fallire a causa della mancanza di pioggia o delle stagioni irregolari. La pioggia non è più affidabile o arriva nel momento sbagliato, lasciando le famiglie senza denaro. Questa mancanza di risorse economiche spinge le persone in una crisi, costringendo i membri della famiglia a cercare lavoro in città pericolose come San Pedro Sula in Honduras o Città del Guatemala, dove il crimine organizzato è più diffuso. Spesso si sente solo una parte di questa storia, ma sotto di essa c’è una storia climatica. La convergenza catastrofica. Miller fa spesso riferimento a un concetto chiamato “convergenza catastrofica”, coniato dallo scrittore Christian Parenti. Questo concetto descrive come vari fattori economici, politici e di giustizia si uniscano, con il cambiamento climatico che diventa un elemento sempre più forte. È difficile determinare quanti migranti siano in movimento a causa del cambiamento climatico, poiché spesso è l’ultimo fattore scatenante, come un’inondazione o una siccità. Impressioni durature dal libro ”Storming the Wall”. Nel suo libro del 2017, Miller ha focalizzato l’attenzione sull’America Centrale e sulle Filippine, quest’ultimo un esempio evidente e costante degli effetti del cambiamento climatico. La scelta di includere le Filippine è stata anche personale, poiché la nonna di Miller era filippina, originaria dell’isola di Marinduque. Durante una visita, Miller ha incontrato funzionari locali che stavano valutando i rischi futuri legati al cambiamento climatico. Ha visto case abbandonate e distrutte dall’innalzamento del livello del mare, un’immagine che gli ha ricordato una carcassa di balena sulla spiaggia. Questo ha reso evidente la minaccia esistenziale per l’isola della sua nonna. Il cambiamento climatico e la migrazione oggi. Dal 2017, la situazione climatica è peggiorata significativamente, con siccità, uragani e altri cambiamenti climatici che minacciano la vita. Miller cita le gravi siccità del 2018 in America Centrale e i devastanti uragani di categoria quattro che hanno colpito nel 2020. Secondo il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, nel 2018, 2,2 milioni di persone nella regione del Corridoio Secco dell’America Centrale affrontavano la fame. Nel 2021, questo numero è salito a quasi otto milioni. Anche il numero di persone con piani concreti di migrare è aumentato dal 8% al 15% in due anni. Le politiche statunitensi e la retorica presidenziale. Il supporto per i rifugiati climatici negli Stati Uniti. Negli Stati Uniti non esiste un asilo climatico. Le persone dislocate da eventi climatici, come un uragano, devono dimostrare di essere perseguitate per ottenere asilo. Non importa se la loro casa è stata distrutta o se hanno perso il lavoro. Devono dimostrare che una gang ha preso il controllo del loro quartiere e che si sentono minacciati da essa. Questo è un aspetto che necessita di cambiamento, poiché ci troviamo di fronte a un mondo di dislocamenti di massa. La retorica violenta nella campagna presidenziale. Durante le campagne presidenziali, la retorica violenta sui migranti e il confine con il Messico è comune. Trump, ad esempio, utilizza spesso iperboli, dipingendo un quadro basato su menzogne, come l’idea di un confine aperto facilitato da Kamala Harris, che chiama “zar del confine”. Promette una piattaforma di rigida applicazione delle leggi di frontiera, affermando di voler fermare “tutte queste persone cattive” dall’entrare nel paese. Tuttavia, numerosi studi dimostrano che i tassi di criminalità sono molto bassi nei quartieri con persone senza documenti. Le politiche di Biden sul confine. Il presidente Biden ha operato con budget per l’applicazione delle leggi di confine e immigrazione più alti di quelli di Trump. Non ha cambiato la strategia di confine, che è anzi diventata più fortificata. Guardando ai budget piuttosto che alla retorica, si può vedere che Biden e Trump sono simili in questo ambito. Le aspettative per una presidenza Harris. Se Kamala Harris diventasse presidente, è probabile che segua le linee della presidenza Biden. Ha già dichiarato che continuerebbe le restrizioni sull’asilo annunciate da Biden e spingerebbe per un disegno di legge sul confine molto orientato all’applicazione delle leggi. Con un background da procuratore, è probabile che la sua presidenza sia caratterizzata da un aumento delle deportazioni e dei budget per l’applicazione delle leggi di confine. Questa intervista è stata modificata e rivista per chiarezza e brevità.
Quando il Sole diventò blu: svelato il mistero del 1831
Nel lontano agosto del 1831, il Sole si mostrò al mondo in tonalità insolite: blu, viola e verde, uno spettacolo...