Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Le balene e le loro maschere di alghe: gioco o trattamento per ‍la pelle?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Le balene e le loro maschere di alghe: gioco o trattamento per ‍la pelle?
News

Le balene e le loro maschere di alghe: gioco o trattamento per ‍la pelle?

By Mirko Rossi
Published 1 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
Il fenomeno ‌del “kelping”Un nuovo metodo di cura della pelleOsservazioni dirette e social ‍mediaLe ipotesi degli scienziatiGioco o esfoliazione?Teorie ⁢plausibili

Le balene sono creature affascinanti, ⁢note per la loro⁢ intelligenza e abilità sociali. Ma sapevate che anche loro hanno i⁣ loro segreti di bellezza? Recentemente, è stato osservato un comportamento‌ curioso che coinvolge questi giganti del mare e le alghe marine.

 

Il fenomeno ‌del “kelping”

Un nuovo metodo di cura della pelle

Le ‍balene, in⁢ particolare le megattere⁢ (Megaptera novaeangliae), sono state viste immergersi​ nelle ⁤foreste di alghe e nuotare⁤ con queste piante marine sulla testa. Questo ‌comportamento, noto⁤ come “kelping”, è stato⁤ osservato anche nelle ‍balene grigie (Eschrichtius robustus),⁢ che⁢ si nutrono sia di alghe che di erbe marine.

 

Osservazioni dirette e social ‍media

Al largo della costa orientale dell’Australia, sono state registrate tre osservazioni dirette di balene megattere ⁤che si rotolano ⁤attivamente alla​ ricerca di letti di⁢ alghe. Inoltre, l’analisi di 100 post sui social media, registrati da cittadini scienziati, tour di avvistamento delle balene e membri del pubblico, ha rivelato che le aree più frequentemente osservate con alghe erano tra la pinna anteriore e la parte ​anteriore del viso, chiamata rostro, rappresentando il 56 percento delle interazioni sui social media.

 

Le ipotesi degli scienziati

Gioco o esfoliazione?

Gli scienziati‌ suggeriscono che le ‌balene potrebbero utilizzare le alghe come una sorta di esfoliante per rimuovere parassiti come i pidocchi delle balene, la pelle morta‍ e i batteri‍ dai​ loro corpi. Tuttavia, non si esclude che ci sia anche un elemento di puro divertimento nel giocare ‍con ⁤le ​alghe.

 

Teorie ⁢plausibili

“Ci sono due teorie plausibili: ⁢gioco​ e/o automedicazione con‌ le ​alghe. Questo comportamento potrebbe essere ludico, ma potrebbe anche offrire ulteriori ​benefici nel contesto dell’apprendimento e della socializzazione, oltre alla rimozione di ectoparassiti e al ⁤trattamento della pelle utilizzando le proprietà antibatteriche delle ‌alghe⁤ brune”, ha ⁤affermato il Dr. Olaf Meynecke, autore principale dello studio.

Con​ l’aumento dell’uso dei veicoli aerei senza pilota (UAV) in questo contesto, il​ team⁤ si aspetta di vedere più osservazioni di questo comportamento. Tuttavia, suggeriscono anche che‍ le conseguenze del declino delle alghe potrebbero ⁤presentare alcuni problemi e che gli sforzi di conservazione‍ potrebbero dover includere questo⁢ aspetto nei piani futuri.

Lo ‌studio è stato pubblicato nel ⁢Journal Of Marine Science And Engineering.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Il pregiudizio estetico mette a rischio la biodiversità globale

By Antonio Lombardi
25 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Rifiuti tossici in mare: le discariche minacciate dall’erosione costiera

By Paola Belli
25 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Ascolto privato senza cuffie: rivoluzione acustica in arrivo

By Sabrina Verdi
25 Maggio 2025

Una molecola mirata grazie all’IA riaccende le speranze contro l’Alzheimer

By Sabrina Verdi
19 Maggio 2025

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?