Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: L’Indonesia celebra la nascita di uno dei rinoceronti più rari del pianeta
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » L’Indonesia celebra la nascita di uno dei rinoceronti più rari del pianeta
News

L’Indonesia celebra la nascita di uno dei rinoceronti più rari del pianeta

By Luigi Belli
Published 7 Dicembre 2023
3 Min Read
Share

Contents
La Nascita ⁣di​ un Raro Rinoceronte di⁣ Sumatra ‌in IndonesiaUn Evento Gioioso per la ConservazioneLa Nuova Speranza di RatuLe Dichiarazioni UfficialiIl Rinoceronte di Sumatra: Una⁢ Specie in PericoloUn Successo ​Riproduttivo​ CrucialeLa Criticità della ‍SituazioneUn ⁣Ambasciatore per la⁣ Conservazione

La Nascita ⁣di​ un Raro Rinoceronte di⁣ Sumatra ‌in Indonesia

Una luce di⁣ speranza si accende per ‌la conservazione ​della fauna ⁤selvatica: l’Indonesia⁣ celebra la nascita di uno dei rinoceronti più​ rari del pianeta, un evento che rinnova​ l’ottimismo per il futuro di specie protette e minacciate di estinzione.

Un Evento Gioioso per la Conservazione

La Nuova Speranza di Ratu

Il ⁣Parco Nazionale di Way‍ Kambas, ospitante ‌la Riserva del Rinoceronte di Sumatra (SRS TNWK), è stato teatro di ⁣un evento straordinario il ⁣30 settembre: ​la nascita ⁢di un ​nuovo cucciolo di rinoceronte‍ di Sumatra. La‌ madre, Ratu, una ‌femmina di 23 anni, ha già dimostrato la sua abilità materna con la nascita di altri due cuccioli nel 2012 e nel 2016. Questo terzo parto rappresenta un segnale⁤ positivo per la specie, che si trova in una⁤ situazione critica.

Le Dichiarazioni Ufficiali

Siti Nurbaya Bakar, ‌Ministro dell’Ambiente e della Silvicoltura,⁤ ha espresso grande apprezzamento per il lavoro svolto che⁢ ha portato a questo lieto evento, sottolineando l’importanza⁣ di tali nascite⁤ non solo ⁣per l’Indonesia ma per l’intero ‌pianeta. L’auspicio è che simili notizie ⁢possano‍ continuare ad‌ arrivare, segnando un trend positivo per la conservazione di specie‍ protette.

Il Rinoceronte di Sumatra: Una⁢ Specie in Pericolo

Un Successo ​Riproduttivo​ Cruciale

La nascita ⁤della femmina di rinoceronte rappresenta il⁤ quarto parto riuscito⁢ nella SRS TNWK e porta a nove il numero di rinoceronti ospitati nella riserva. Satyawan Pudyatmoko, Direttore Generale della Conservazione delle Risorse Naturali e dell’Ecosistema (KSDAE), ha evidenziato​ l’obiettivo principale‍ del programma: produrre cuccioli di rinoceronte di Sumatra per ‌garantire la sopravvivenza della specie, con la speranza di poterli reintrodurre nel ‍loro habitat naturale.

La Criticità della ‍Situazione

I rinoceronti ⁤di Sumatra ⁢sono classificati come specie in⁣ pericolo critico di estinzione. Attualmente, vivono in piccole ‌popolazioni isolate nelle foreste delle isole indonesiane, mentre in passato il ‌loro areale si estendeva fino alla Cina meridionale,‌ alla Thailandia‍ e ​alla Cambogia. Secondo ⁤la Lista Rossa‌ dell’IUCN, rimangono solo circa 30‌ individui ⁢maturi ⁣in⁣ natura, con una diminuzione della popolazione selvatica dell’80% negli ultimi 30 anni. Le principali minacce sono legate alla ridotta dimensione della⁤ popolazione, ⁢alle interferenze umane ​e al ‌bracconaggio.

Un ⁣Ambasciatore per la⁣ Conservazione

Nina Fascione, direttrice esecutiva della International Rhino Foundation​ (IRF), ‌presente in Indonesia per celebrare la nascita, ha sottolineato l’importanza di⁣ questo cucciolo come simbolo del ⁣successo del programma di ⁤conservazione gestito dal governo indonesiano, essenziale per il futuro della specie. Questa nascita ​rappresenta una notizia⁤ positiva per tutti ​coloro che sono coinvolti nella⁤ lotta per la conservazione della ⁤biodiversità.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Una molecola mirata grazie all’IA riaccende le speranze contro l’Alzheimer

By Sabrina Verdi
19 Maggio 2025

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?