Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Inquietanti rumori che arrivano da Marte. Ipotesi, scoperte
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Inquietanti rumori che arrivano da Marte. Ipotesi, scoperte
News

Inquietanti rumori che arrivano da Marte. Ipotesi, scoperte

By Antonio Lombardi
Published 20 Febbraio 2021
3 Min Read
Share

Marte è il pianeta che l’umanità in futuro proverà a colonizzare per espandersi nei mondi extraterrestri. Ma per il momento ci si accontenta di esplorarlo con sonde e lander. Grazie al Rover Perseverance della NASA, di recente sono stati registrati i primi suoni del pianeta rosso. Catturare i suoni di un paesaggio di un Pianeta che non è la Terra rappresenta una vera e propria innovazione nel settore spaziale.

Il Rover ha delle dimensioni quasi paragonabili a un SUV e oltre a catturare i suoni ha il compito di scoprire altre caratteristiche e segreti del suono marziano.

 

Gli inquietanti suoni che arrivano da Marte

Per la prima volta grazie al microfono Super Cam presente nel veicolo spaziale è possibile udire in un video di circa 15 minuti il ronzio di Ingenuity. Questo avvenimento ha fatto del Rover il primo veicolo in assoluto che è riuscito a catturare e registrare i suoni che appartengono a un altro mezzo spaziale presente sul suolo di Marte.

 

Nonostante il Rover Perseverance si trovasse lontano da Ingenuity è comunque riuscito nella sua impresa, in quanto ha catturato e memorizzato i suoni delle pale del dispositivo.

 

I suoni che si possono ascoltare nella registrazione, alterati dall’atmosfera, sembrano inquietanti e davvero alieni. È possibile anche percepire il vento che accarezza il cratere Jezero del pianeta marziano.

 

Missioni progettate su Marte già dagli anni ’90

Già dagli anni ’90 gli scienziati avevano dato via al progetto di esplorare il pianeta rosso a 360°. Gli studiosi spaziali della Planetary Society e dello Space Sciences Lab avevano pensato di mandare su Marte dei microfoni capaci di catturare i suoni del pianeta rosso.

 

Nel frattempo che l’azienda stava studiando nei minimi dettagli la missione Mars Polar Render, ha richiesto al progetto spaziale russo di unire un microfono di piccole dimensioni a un dispositivo completo per inserirlo direttamente nel veicolo.

 

L’audio che è stato catturato ha un suono diverso e inquietante rispetto a quelli terrestri. In base ai piani della NASA Ingenuity partirà dal campo di volo dove si trova adesso e si dirigerà verso sud volando.

 

L’obiettivo di questa missione attraverso questo spostamento specifico consiste nel farlo salire in termini di altezza fino a un massimo di 10 metri per scattare fotografie in bianco e nero. Dopodiché si indirizzerà verso un nuovo campo per ripartire a esplorare Marte effettuando nuove missioni, in maniera tale da consentire agli scienziati di analizzare il pianeta marziano sotto altri punti di vista.

TAGGED:ingenuitymartePerseveranceroversuoni
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?