Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il Pipistrello Martello è Reale, ma Non Devi Avere Paura
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il Pipistrello Martello è Reale, ma Non Devi Avere Paura
News

Il Pipistrello Martello è Reale, ma Non Devi Avere Paura

By Mirko Rossi
Published 3 Dicembre 2023
2 Min Read
Share

Conosciuto anche come pipistrello dalla‌ testa a martello, o – il nostro preferito – pipistrello dalle labbra grosse, vola attraverso l’Africa occidentale e⁤ centrale ⁣alla‌ ricerca di fichi, banane e mango. Ma perché ha bisogno ⁢di quel muso⁤ enorme? Il rostro ‌ingrandito⁢ e la testa quadrata⁤ sono ⁤caratteristiche dei maschi che, combinati con una grande‌ laringe e labbra,⁢ consentono loro di emettere ​vocalizzazioni ⁢forti e⁤ ronzanti.

 

Il ronzio del pipistrello‍ martello‍ maschio è fondamentale⁤ se ⁤vuole accoppiarsi. I pipistrelli martello sono specie lekking, il che significa che si riuniscono in grandi gruppi quando è il momento di fare‌ sesso. Fino a 150 maschi possono radunarsi per appendersi ai ⁢rami e cantare le loro canzoni, e solo i ⁣successi più grandi saranno selezionati dalle femmine esigenti.

 

Essendo il pipistrello più grande del continente africano, il​ pipistrello ⁤martello ha un’apertura alare fino a 97 centimetri, con ‌i maschi che sono notevolmente più grandi delle femmine. Non attaccano gli esseri umani, ma sono considerati una piaga a​ causa della loro vorace​ dieta frugivora.

 

I pipistrelli martello non sono gli unici a fare cose straordinarie‍ con le loro⁢ laringi. Gli scienziati dell’Università⁤ del​ Sud della ⁣Danimarca che studiano l’anatomia della gola di Myotis daubentonii hanno ⁤scoperto che possono ​far vibrare ‌le corde ​vocali per emettere growl death metal. La loro gamma vocale totale copriva sette ottave, mettendoli al top delle specie che cantano.

 

“La maggior parte dei‌ mammiferi ha una gamma di 3-4, e gli esseri umani circa 3”, ha detto il professor Coen Elemans del Dipartimento di Biologia dell’Università del Sud della Danimarca. “Alcuni ‍cantanti umani possono raggiungere ⁤una gamma ⁢di 4-5, ma sono solo pochissimi.⁤ Esempi ben noti sono‍ Mariah Carey, Axl‌ Rose e Prince. Si scopre che i pipistrelli superano⁤ questa gamma utilizzando diverse strutture nella loro ‌laringe.”

 

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?