Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Nuova Specie di Lucertola “Drago” Scoperta in Laos: Un Maestro del Camuffamento
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Nuova Specie di Lucertola “Drago” Scoperta in Laos: Un Maestro del Camuffamento
News

Nuova Specie di Lucertola “Drago” Scoperta in Laos: Un Maestro del Camuffamento

By Luigi Belli
Published 1 Dicembre 2023
4 Min Read
Share

Contents
La biodeversità nel LaosScoperta una nuova specie di creatureLe lucertole LaodraconUna lucertola che si mimetizza

Se ti avventuri nelle karts di calcare del Laos, potresti trovarti di fronte a una grande sorpresa. Se riesci a vederla, ovviamente. Una nuova specie di “lucertola drago” è stata scoperta vivere solo in un paesaggio molto specializzato del Laos. La lucertola è così ben mimetizzata che sono stati trovati solo due esemplari.

 

La biodeversità nel Laos

Le karts di calcare sono un tipo di formazione rocciosa sedimentaria che copre ampie porzioni del sud della Cina, delle isole Filippine e delle famose isole Wallacea. Si tratta di paesaggi frammentati che creano profonde cavità, crepacci e grotte. Queste caratteristiche insolite creano microhabitat in cui alcune delle specie più minacciate della Terra trovano casa, tanto che vengono spesso definite “archi della biodiversità”.

 

Scoperta una nuova specie di creature

Nei massicci carsici della provincia di Khammouan, nel Laos centrale, i ricercatori hanno scoperto un’altra di queste creature. Sono stati scoperti due esemplari di una nuova specie di lucertola drago. Entrambi maschi adulti, queste lucertole possiedono straordinarie capacità di mimetizzazione. Il primo è stato avvistato durante un viaggio di fotografia degli uccelli, mentre il secondo è stato visto da una guida locale che accompagnava turisti in un’esperienza di zip line ed è stato successivamente catturato per uno studio.

“In effetti, quando si posano sulla cima delle karts di calcare, gli individui della nuova specie diventano quasi invisibili nel mosaico di ombre nitide e punti di luce e sono difficili da individuare a meno che non inizino a muoversi”, hanno scritto i ricercatori nel loro articolo.

 

Le lucertole Laodracon

A queste lucertole è stato dato il nome scientifico Laodracon carsticola e appartengono alla sottofamiglia Draconinae dell’Asia continentale. Il team raccomanda il nome comune “Drago delle Khammouan Karst”. Questa sottofamiglia comprende circa 256 specie che vivono tutte in Asia. Le lucertole di questa famiglia sono tipicamente onnivore e si trovano sia sugli alberi che sul terreno.

La nuova specie misura circa 101 millimetri di lunghezza e ha scaglie grigio ardesia e nere con colorazione blu sulla gola e ventre blu/grigio. Il team afferma che può essere distinta dalle altre specie per la base notevolmente gonfia della coda.

 

Una lucertola che si mimetizza

Le scaglie ruvide e la combinazione di pattern rendono questa lucertola eccezionalmente difficile da individuare. Le scaglie del corpo della nuova specie presentano scaglie ruvide pronunciate che potrebbero aiutarla a scalare i ripidi pinnacoli di calcare su cui vive.

Gli abitanti locali della zona hanno riferito che la specie è più attiva tra le 9 e le 11 del mattino e tra le 3 e le 5 del pomeriggio. Le lucertole non sono mai state viste altrove se non sulla scogliera rocciosa e i ricercatori ritengono che questa possa essere l’unica popolazione di queste lucertole al mondo. Si sospetta che le lucertole si nutrano di formiche.

All’inizio di quest’anno, è stata scoperta per la prima volta un’altra specie a Madagascar: una geko che utilizza il suo incredibile camuffamento per fondersi perfettamente con i tronchi degli alberi su cui vive.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?