Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: La caccia alle balene era un’industria fiorente negli Stati Uniti, ma non per la carne
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » La caccia alle balene era un’industria fiorente negli Stati Uniti, ma non per la carne
News

La caccia alle balene era un’industria fiorente negli Stati Uniti, ma non per la carne

By Antonio Lombardi
Published 27 Ottobre 2023
5 Min Read
Share

Durante il suo apice, la caccia alle balene era la quinta industria più grande negli Stati Uniti. Molti dei grandi cetacei dell’oceano furono quasi cacciati fino all’estinzione nel XIX secolo per mano dell’industria della caccia alle balene. A differenza di quanto si possa pensare, questa industria multimilionaria non era guidata dalla domanda di carne, ma da una strana merce che divenne fondamentale per la Rivoluzione Industriale.

L’olio di balena viene estratto dal grasso delle balene, come le balene boreali e le balene franche. Esiste anche l’olio di sperma, una sostanza simile estratta dal grasso delle balene speroniere. Queste miscele oleose venivano utilizzate ampiamente nel XIX secolo per alimentare lanterne ad olio, produrre sapone e lubrificare le macchine che alimentavano la Rivoluzione Industriale. Gran parte del mondo moderno è stato essenzialmente costruito su questa strana sostanza, ma ottenere il controllo su di essa è costato un prezzo terribile.

 

Gli esseri umani cacciano le balene fin dai tempi preistorici. Alcune delle prime prove di caccia alle balene provengono da un’incisione rupestre di 8.000 anni fa scoperta in Corea, conosciuta come le Petroglifi di Bangudae.

Per gran parte di questa lunga storia, la caccia alle balene era sostenibile e aveva un impatto ecologico limitato, poiché gli animali venivano cacciati in numero sufficientemente basso da permettere alla popolazione di mantenere un equilibrio naturale. La caccia commerciale alle balene emerse in Europa durante l’Alto Medioevo, grazie ai baschi e successivamente ai olandesi, quando l’olio di balena era necessario per alimentare le lampade che illuminavano le città in rapida crescita.

 

La caccia alle balene commerciali è stata potenziata dalla Rivoluzione Industriale, quando la domanda di olio di balena è aumentata rapidamente e il trasporto è stato reso più facile grazie alle navi in acciaio alimentate da motori a vapore. Inizialmente, Paesi Bassi, Gran Bretagna e altri paesi europei hanno guidato la strada, ma le loro industrie della caccia alle balene sono state alla fine eclissate dagli americani.

Durante il suo apice, si diceva che la caccia alle balene fosse la quinta industria più grande negli Stati Uniti. Dopo la guerra del 1812, l’industria della caccia alle balene negli Stati Uniti è entrata nella sua “età dell’oro”. Nel 1850, la città di New Bedford nel Massachusetts era diventata la città più ricca degli Stati Uniti pro capite, quasi interamente grazie all’industria della caccia alle balene. Nel 1853, nell’anno più redditizio dell’industria, le vendite dei prodotti delle balene hanno raggiunto i 11 milioni di dollari (circa 434 milioni di dollari di oggi).

 

Il pedaggio sulle popolazioni di balene è stato immenso. I dati dell’epoca sono incerti, ma si ritiene ampiamente che oltre 480 balene grigie venissero uccise ogni anno in media tra il 1855 e il 1865, quasi annientando la popolazione riproduttiva dell’est del Nord Pacifico. Specie come le balene boreali e le balene franche sono state spinte sull’orlo dell’estinzione entro i primi anni del XX secolo.

Nell’Oceano Pacifico, la caccia alle balene era altrettanto redditizia per l’Australia. Durante il XIX secolo, fino a 58.000 balene franche meridionali sono state uccise, circa l’80% di esse sono state uccise in soli due decenni tra il 1830 e il 1849.

 

Nella seconda metà del XIX secolo, l’industria ha attraversato un periodo difficile. Le balene stavano diventando sempre più rare a causa di una sconsiderata sovrasfruttamento. Nel frattempo, la nascita dell’industria petrolifera americana nel 1859 ha introdotto i combustibili fossili sul mercato, sostituendo la necessità di olio di balena, che era un’impresa costosa, pericolosa e insostenibile.

La caccia alle balene è continuata, ma non ha mai raggiunto le dimensioni del periodo tra la metà e la fine del XIX secolo. È stato solo nel 1986 che la Commissione Internazionale per la Caccia alle Balene (IWC) ha dichiarato un moratorio sulla caccia alle balene commerciali, segnando ufficialmente la fine del mercato dell’olio di balena.

I giorni della caccia alle balene in Nord America sono finiti, ad eccezione di alcune popolazioni indigene a cui è concesso di cacciare balene boreali nel rispetto delle loro tradizioni.

 

Un piccolo numero di paesi, in particolare Islanda, Norvegia e Giappone, continua ancora a cacciare balene per la loro carne, anche se la comunità internazionale sta lentamente mettendo pressione su di loro per porre fine a questa sanguinosa attività e relegarla ai libri di storia.

Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNews

I calamari comunicano con onde tattili visibili solo sott’acqua

By Stefania Romano
8 Maggio 2025
Ad PremiereNews

Perché diciamo “Big Bad Wolf” e non “Bad Big Wolf”? Il mistero della grammatica invisibile inglese

By Valeria Mariani
8 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Perché gli ascensori hanno gli specchi: sicurezza, comfort e distrazione

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

La Fondazione Gates chiuderà nel 2045 dopo una donazione record

By Stefania Romano
8 Maggio 2025

L’effetto nocebo amplifica il dolore più del placebo

By Mirko Rossi
8 Maggio 2025

Sempre più giovani cercano conforto nell’IA: il 15% la usa come psicologo

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Il ritorno del Glory Hole nel lago Berryessa nel 2025

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Il cielo pulsa con il Sole: l’atmosfera terrestre risponde alle eruzioni solari

Ad PremiereNewsScelto per te
10 Maggio 2025

Nuove speranze per i giovani: la vareniclina può aiutare a smettere di svapare

Alla Prima PaginaNews
8 Maggio 2025

Scoperta una mutazione genetica che riduce il bisogno di sonno

Ad PremiereNews
8 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?