Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Il tradimento nella coppia. Come nasce, le cause
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Il tradimento nella coppia. Come nasce, le cause
News

Il tradimento nella coppia. Come nasce, le cause

By Antonio Lombardi
Published 16 Marzo 2022
4 Min Read
Share

Spesso anche le coppie affiatate cadono nella trappola del tradimento. Vari studi confermano come l’infedeltà non è sempre il risultato di una cattiva relazione primaria. Quasi sempre infatti, e il tradimento diventa un modo per esplorare parti represse della propria persona.

Rappresentazione della scoperta di un tradimento
Rappresentazione della scoperta di un tradimento

Molto frequentemente, sentiamo traditori affermare con tutta onestà di amare profondamente il loro partner, di trovarlo attraente come un tempo. Tanti di loro non vogliono in nessun modo cambiare la vita che stanno costruendo insieme all’altra metà.

 

Tuttavia, queste sono le stesse persone che non riescono a fermarsi in tempo, e che mettono a rischio le loro più care relazioni a causa di un comportamento immaturo. La maggior parte delle volte, i traditori amano i loro partner e non hanno nessuna intensione di far loro del male.

 

Il tradimento certamente può anche essere il frutto di una relazione tormentata da equilibri in subbuglio a causa della gestione di spese, figli e lavoro, di bisogni intimi non soddisfatti e necessità di sentirsi maggiormente apprezzati.

Tutte le ragioni che stanno dietro all’infedeltà

Il partner tradito perde la fiducia, ma spesso si chiede se sia stato egli stesso la causa del tradimento, magari in seguito ad un comportamento sbagliato. Se volessimo riassumere in un elenco le ragioni più comuni al tradimento, sicuramente queste sarebbero:

 

– Esplorazione di sé stessi: per molte persone, il tradimento è un modo per riportare in vita parti represse; esse non sono alla ricerca di un’altra persona, ma sono piuttosto alla scoperta di parti nascoste di sé.

 

– Insicurezza: chi tradisce sta combattendo contro una scarsa stima di sé stesso, magari non si sente attraente, intelligente o giovane come un tempo, ed è alla ricerca di conferme attraverso il tradimento, per sentirsi nuovamente desiderato e meritevole.

 

– Piacere della trasgressione: come un bambino che ruba un biscotto che gli è stato vietato, anche il traditore è maggiormente attratto da un’azione proibita. Perché è proprio quando qualcosa è vietato che diventa maggiormente desiderabile e, in qualche modo, speciale.

 

– Traumi giovanili non risolti: a volte il tradimento può rivelarsi come una risposta tardiva a traumi irrisolti dell’infanzia, legati magari a abusi psicologici e sessuali.

 

– Curiosità: il traditore non è infelice della propria vita, semplicemente vuole provare a vedere come sarebbe stato il suo percorso se avesse preso un’altra strada.

 

– Desiderio nel provare emozioni forti: tradire è anche un modo di uscire dalla comfort zone di una relazione primaria o di un rapporto duraturo. Anche se non c’è niente che non va con il loro partner, chi tradisce sente il bisogno di provare l’intensità di emozioni tipica delle nuove conoscenze.

 

– Aspettative non realistiche: molti traditori credono che il proprio partner debba appagare ogni loro bisogno e desiderio, creandosi standard impossibili da raggiungere che cercano di appagare altrove.

TAGGED:comportamento di coppiainfedeltàinsicurezzapartnerrelazionetradimentotradimento di coppiatrasgressione
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Ad PremiereNews

Scoperte sull’Isola di Skye riscrivono la preistoria della Scozia

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNews

Scopri la tettonica a placche con mappe, faglie e vulcani

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Una molecola mirata grazie all’IA riaccende le speranze contro l’Alzheimer

By Sabrina Verdi
19 Maggio 2025

Stratolaunch Talon-A2: Il ritorno dei voli ipersonici riutilizzabili americani

By Mirko Rossi
10 Maggio 2025

L’uso illecito di fentanyl negli Stati Uniti è 20 volte più diffuso del previsto

By Valeria Mariani
10 Maggio 2025

Il futuro di petrolio e gas: risorse, tecnologie e territori contesi

By Stefania Romano
10 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

Lo champagne può davvero proteggere il cuore? La scienza risponde

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

I regali più amati su Geology.com: meteoriti e tesori dallo spazio

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Frane e flussi di detriti: i rischi nascosti nei movimenti della terra

Alla Prima PaginaNews
10 Maggio 2025

Pericoli geologici: uragani, vulcani, frane e altri eventi estremi

Ad PremiereNews
10 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?