Scienze.com
1.5kLike
Google NewsFollow
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
Reading: Miocardite, quanto è pericolosa e quando si presenta?
Share
Font ResizerAa
Scienze.comScienze.com
Cerca
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
Follow US
© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)
Home » Miocardite, quanto è pericolosa e quando si presenta?
News

Miocardite, quanto è pericolosa e quando si presenta?

By Antonio Lombardi
Published 4 Febbraio 2022
3 Min Read
Share

Volendola definire in poche e semplici parole, la miocardite possiamo dire che è un’infiammazione del cuore, dovuta a numerosi fattori e che interessa principalmente la zona del miocardio (uno strato particolare presente all’interno del cuore).

Contents
Quali sono i sintomi?Miocardite e vaccini
Miocardite spesso associata al vaccino, ma causata anche dal Covid
La miocardite è spesso associata ad effetti collaterali dei vaccini, ma è provocata anche da vari altri fattori fra cui il covid

I motivi per cui può esserci un’infiammazione di quest’ultimo possono essere vari: patologie, infezioni virali (fra cui anche il Covid), infezioni batteriche, uso di sostanze tossiche che alterano le funzioni vitali (alcol o droghe), risposte a determinati tipi di farmaci, etc.

La miocardite colpisce le persone in qualsiasi fascia d’età e molto spesso è anche asintomatica, quindi si rischia di non accorgersene in tempo e rischiare la morte improvvisa per uno sforzo fisico non supportato dal cuore (è il caso di numerosi atleti professionisti).

Proprio per questo bisogna prendere in seria considerazione la comparsa dei primi sintomi che possano far pensare ad una miocardite e visitare subito uno specialista.

Quali sono i sintomi?

Alcuni dei sintomi principali a cui bisogna fare attenzione sono:
– aritmie (senti che cambia la normale frequenza del tuo battito cardiaco, o lo senti troppo accelerato o troppo debole);
– febbre, se la miocardite è dovuta a un’infezione;
– gonfiore degli arti e difficoltà di movimento;
– debolezza e stanchezza;
– dolore al torace;
– mal di testa e, in alcuni casi, anche sintomi influenzali.

La miocardite è facilmente diagnosticabile attraverso alcuni esami, come ad esempio gli esami del sangue, un’ecocardiogramma e una radiografia dettagliata del torace. Ovviamente ogni caso fa storia a se e necessità di indagini più o meno approfondite.

Miocardite e vaccini

Molto spesso, soprattutto negli ultimi tempi, sono sempre più frequenti le teorie che riguardano i vaccini e li colpevolizzavo di avere tra gli effetti collaterali proprio la comparsa di alcuni sintomi che potrebbero portare alla diagnosi di una miocardite.

Effettivamente ci sono state delle ricerche che hanno confermato qualche interferenza tra il vaccino contro il Covid-19 e il malfunzionamento cardiaco. Va ricordato che la miocardite è una malattia ben più diffusa e non dovuta solo ai vaccini, che va a colpire specialmente i giovani adulti maschi.

TAGGED:COVID-19infiammazione cuoremiocarditemiocardite Covidmiocardite vaccino
Share This Article
Facebook Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Threads Copy Link
Share

Subscribe Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Spazio Pubblicitario
Seguici su:
1.5kFollowersLike
Google NewsFollow
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Blatte e come eliminarle in modo sicuro

By Raoul Raffael
28 Maggio 2025
Alla Prima PaginaNewsScelto per te

Pianeta nano 2017 OF 201 riscrive la mappa del Sistema Solare

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario
Spazio Pubblicitario

Caldo estremo: come temperature elevate trasformano lavoro e mente

By Massimo Martini
28 Maggio 2025

Starship esplode sopra l’Oceano Indiano: un altro test critico per SpaceX

By Mirko Rossi
28 Maggio 2025

Nuove foto del Sole in 8K rivelano dettagli impressionanti delle macchie solari

By Valeria Mariani
26 Maggio 2025

Perché la luce non perde energia attraversando l’Universo?

By Raoul Raffael
26 Maggio 2025
Spazio Pubblicitario

Suggeriti per te

In un futuro non lontano saremo tutti ricchi

Alla Prima PaginaNewsScelto per teZoom
26 Maggio 2025

Paprika: da cosa è fatta davvero?

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

In arrivo lenti a contatto con visione aumentata, anche notturna

Alla Prima PaginaNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Il nucleo terrestre rilascia oro: nuova scoperta sulle origini dei metalli preziosi

Ad PremiereNewsScelto per te
26 Maggio 2025

Seguici su: 

Scienze.com

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 – Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?